Scientific visualization
A.A. 2025/2026
Obiettivi formativi
Questo corso esplora tecniche avanzate di visualizzazione dei dati. Oltre i grafici di base, verranno mostrati metodi per rappresentazioni di dati multidimensionali e longitudinali, nonchè visualizzazioni basate su reti. Sottolineando il loro ruolo nell'analisi visiva dei dati e nel data storytelling, il corso copre i principi teorici della percezione visiva, package avanzati per la visualizzazione e tecniche per la visualizzazione di dati ad elevata dimensionalità. Gli studenti esamineranno inoltre i principi alla base della progettazione e dello sviluppo di dashboard informative per il supporto alle decisioni e il monitoraggio dei sistemi.
Risultati apprendimento attesi
Alla fine di questo corso, gli studenti saranno in grado di applicare tecniche avanzate di visualizzazione, comprese rappresentazioni multidimensionali, longitudinali e basate su reti. Saranno in grado di visualizzare dati complessi e su larga scala. Comprenderanno i principi della percezione visiva e saranno in grado di comunicare visivamente le informazioni attraverso un data storytelling equo.
Periodo: Primo quadrimestre
Modalità di valutazione: Esame
Giudizio di valutazione: voto verbalizzato in trentesimi
Corso singolo
Questo insegnamento non può essere seguito come corso singolo. Puoi trovare gli insegnamenti disponibili consultando il catalogo corsi singoli.
Programma e organizzazione didattica
Edizione unica
Responsabile
Periodo
Primo quadrimestre
INF/01 - INFORMATICA - CFU: 6
Lezioni: 48 ore
Docente:
Casiraghi Elena
Turni:
Turno
Docente:
Casiraghi ElenaDocente/i
Ricevimento:
Su appuntamento
Ufficio 6006 (secto piano), Dip. di Informatica, Via Celoria 18, Milano