Prova finale
A.A. 2025/2026
Obiettivi formativi
La prova finale rappresenta un momento formativo individuale a completamento del percorso svolto e consiste nella presentazione e discussione pubblica di un elaborato scritto inerente l'attività di tirocinio dello studente, se questa si è svolta in un laboratorio di ricerca o in un'azienda, oppure la revisione della letteratura scientifica di settore su un argomento concordato con il relatore.
Gli obiettivi principali sono: la documentazione di tutti gli aspetti delle attività svolte e la presentazione di eventuali collegamenti con lo stato attuale dell'arte in merito alle conoscenze nel settore delle scienze e tecnologie erboristiche; la discussione critica e ragionata dei risultati ottenuti alla luce di tali conoscenze, o delle informazioni raccolte.
Gli obiettivi principali sono: la documentazione di tutti gli aspetti delle attività svolte e la presentazione di eventuali collegamenti con lo stato attuale dell'arte in merito alle conoscenze nel settore delle scienze e tecnologie erboristiche; la discussione critica e ragionata dei risultati ottenuti alla luce di tali conoscenze, o delle informazioni raccolte.
Risultati apprendimento attesi
Con la prova finale, lo studente dimostra di avere realizzato personalmente un progetto di ricerca e di saper discutere e presentare i risultati sperimentali ottenuti oppure di avere condotto una revisione della letteratura su un argomento specifico e di saper elaborare criticamente le informazioni raccolte. Si completa quindi l'intero percorso didattico con l'acquisizione degli ultimi 3 CFU.
Periodo: Periodo non definito
Corso singolo
Questo insegnamento non può essere seguito come corso singolo. Puoi trovare gli insegnamenti disponibili consultando il catalogo corsi singoli.
Programma e organizzazione didattica