Programmazione web e mobile
A.A. 2025/2026
Obiettivi formativi
L'insegnamento introduce le principali tecnologie dei programmazione Web, più precisamente: i principi sui quali si fonda il Web; i principi fondamentali di progettazione di una applicazione Web; le principali tecnologie disponibili per lo sviluppo di applicazioni Web; i design pattern comunemente adottati nella programmazione di applicazioni Web per la risoluzione dei problemi ricorrenti.
Risultati apprendimento attesi
Al termine dell'insegnamento lo studente avrà acquisito le seguenti conoscenze, abilità e competenze:
Conoscenze
- Comprensione dei principi sui quali si fonda il Web e degli elementi che si sono consolidati durante la sua evoluzione.
- Comprensione dei principi fondamentali di progettazione di una applicazione Web.
- Conoscenza delle principali tecnologie disponibili per lo sviluppo di applicazioni Web.
- Conoscenza dei più comuni design pattern adottati per la risoluzione dei problemi ricorrenti nella programmazione di applicazioni Web.
Abilità
- Organizzare il progetto di una applicazione Web
- Verificare la diffusione di una tecnologia o modulo
- Testate il codice di una applicazione Web
- Valutare i risultati di performance di una applicazione Web
- Documentare le principali fasi di progettazione di una applicazione Web
Competenze
- Valutare gli strumenti tecnologici più adatti alla realizzazione di un progetto
- Valutare la coerenza di un progetto con gli obiettivi attesi
- Valutare interventi di miglioramento nelle performance di una applicazione
- Presentare le fasi di progettazione di una applicazione Web
Conoscenze
- Comprensione dei principi sui quali si fonda il Web e degli elementi che si sono consolidati durante la sua evoluzione.
- Comprensione dei principi fondamentali di progettazione di una applicazione Web.
- Conoscenza delle principali tecnologie disponibili per lo sviluppo di applicazioni Web.
- Conoscenza dei più comuni design pattern adottati per la risoluzione dei problemi ricorrenti nella programmazione di applicazioni Web.
Abilità
- Organizzare il progetto di una applicazione Web
- Verificare la diffusione di una tecnologia o modulo
- Testate il codice di una applicazione Web
- Valutare i risultati di performance di una applicazione Web
- Documentare le principali fasi di progettazione di una applicazione Web
Competenze
- Valutare gli strumenti tecnologici più adatti alla realizzazione di un progetto
- Valutare la coerenza di un progetto con gli obiettivi attesi
- Valutare interventi di miglioramento nelle performance di una applicazione
- Presentare le fasi di progettazione di una applicazione Web
Periodo: Secondo semestre
Modalità di valutazione: Esame
Giudizio di valutazione: voto verbalizzato in trentesimi
Corso singolo
Questo insegnamento non può essere seguito come corso singolo. Puoi trovare gli insegnamenti disponibili consultando il catalogo corsi singoli.
Programma e organizzazione didattica
Edizione unica
Responsabile
Periodo
Secondo semestre
INF/01 - INFORMATICA - CFU: 6
Laboratori: 24 ore
Lezioni: 36 ore
Lezioni: 36 ore
Docenti:
Bellandi Valerio, Maghool Samira
Turni:
Docenti:
Bellandi Valerio, Maghool Samira
Turno
Docente:
Bellandi ValerioDocente/i
Ricevimento:
su appuntamento
stanza 7008