Principi e strumenti di economia aziendale applicati al settore sanitario

A.A. 2025/2026
5
Crediti massimi
40
Ore totali
SSD
SECS-P/07
Lingua
Italiano
Obiettivi formativi
- Acquisire i concetti base dell'analisi economico-aziendale applicata ai sistemi sanitari (sanità pubblica, privata e privata accreditata);
- Acquisire una visione unitaria sul funzionamento delle aziende e una capacità di osservare i fenomeni aziendali in ambito sanitario pubblico e privato - privato accreditato;
- Comprendere le specificità del settore sanitario (pubblico e/o privato, privato accreditato);
- Comprendere come le funzioni manageriali possano contribuire al perseguimento delle finalità di azienda ASL/Ospedale e di sistema sanitario (pubblico e/o privato, privato accreditato).
Risultati apprendimento attesi
L'insegnamento si propone di fornire agli studenti i principali strumenti per:
- interpretare gli equilibri economico-finanziari delle aziende sanitarie e ospedaliere attraverso la lettura del bilancio e dei dati del controllo di gestione;
- comprendere la complessità della direzione ed organizzazione delle aziende sanitarie, alla luce delle sfide emergenti nel settore della salute italiano;
- acquisire gli elementi necessari per la gestione del personale delle aziende sanitarie.
Corso singolo

Questo insegnamento non può essere seguito come corso singolo. Puoi trovare gli insegnamenti disponibili consultando il catalogo corsi singoli.

Programma e organizzazione didattica
Docente/i
Ricevimento:
Settimanale su appuntamento - scrivere a federico.lega@unimi.it o telefonare al 0250315111
Dipartimento Scienze Biomediche per la Salute - Via Pascal 36
Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, propri e di terze parti, per garantire la corretta navigazione, analizzare il traffico e misurare l'efficacia delle attività di comunicazione istituzionale. Se prosegui la navigazione o clicchi su "Accetta tutti" ne acconsenti l'utilizzo, oppure puoi personalizzare la scelta salvando le tue preferenze e scegliendo quali cookie attivare. Per maggiori informazioni e per sapere come gestirli clicca sul bottone "Impostazione dei cookie".