Pneumologia e patologia polmonare
A.A. 2025/2026
Obiettivi formativi
- Acquisire le conoscenze generali delle malattie dell'apparato respiratorio
- Acquisire le metodiche per l'esecuzione dei test per la valutazione della funzionalità cardiorespiratoria
- Acquisire le conoscenze di tecniche chirurgiche nel trattamento delle patologie pneumotoraciche e le tecniche di circolazione extracorporea a loro applicate
- Acquisire le conoscenze di preservazione di organo a scopo di trapianto
- Acquisire le metodiche per l'esecuzione dei test per la valutazione della funzionalità cardiorespiratoria
- Acquisire le conoscenze di tecniche chirurgiche nel trattamento delle patologie pneumotoraciche e le tecniche di circolazione extracorporea a loro applicate
- Acquisire le conoscenze di preservazione di organo a scopo di trapianto
Risultati apprendimento attesi
- Buona conoscenza delle malattie dell'apparato respiratorio, tecniche di chirurgia specialistica e conoscenza delle tecniche di circolazione extracorporea applicate
- Conoscenza e pratica dell'esecuzione di test per la valutazione della funzionalità cardiorespiratoria
- Metodiche utilizzate per la preservazione del polmone
- Conoscenza e pratica dell'esecuzione di test per la valutazione della funzionalità cardiorespiratoria
- Metodiche utilizzate per la preservazione del polmone
Periodo: Secondo semestre
Modalità di valutazione: Esame
Giudizio di valutazione: voto verbalizzato in trentesimi
Corso singolo
Questo insegnamento non può essere seguito come corso singolo. Puoi trovare gli insegnamenti disponibili consultando il catalogo corsi singoli.
Programma e organizzazione didattica
Edizione unica
Moduli o unità didattiche
Chirurgia toracica
MED/21 - CHIRURGIA TORACICA - CFU: 2
Lezioni: 20 ore
Docenti:
Nosotti Mario, Palleschi Alessandro
Turni:
Metodi e tecniche diagnostiche e terapia in pneumologia
MED/50 - SCIENZE TECNICHE MEDICHE APPLICATE - CFU: 1
Lezioni: 10 ore
Pneumologia e diagnostica
MED/10 - MALATTIE DELL'APPARATO RESPIRATORIO - CFU: 2
Lezioni: 20 ore
Docente:
Santus Pierachille
Turni:
Turno
Docente:
Santus PierachilleDocente/i
Ricevimento:
previo appuntamento da concordare via e-mail
Ricevimento:
previo appuntamento da concordare via e-mail
UOC Pneumologia, Ospedale L. Sacco, Via G.B. Grassi, 74 - Milano