Patologia e igiene
A.A. 2025/2026
Obiettivi formativi
Comprensione dei fenomeni legati alla patologia degenerativa, flogistica, neoplastica e dismetabolica con particolare riguardo alle manifestazioni a carico del piede integrate da nozioni di microbiologia e di igiene generale e specifica.
Risultati apprendimento attesi
Al termine dell'insegnamento lo studente sarà in grado di spiegare i vari meccanismi alla base del danno tissutale, delle risposte e dei loro processi di riparazione.
Periodo: Secondo semestre
Modalità di valutazione: Esame
Giudizio di valutazione: voto verbalizzato in trentesimi
Corso singolo
Questo insegnamento non può essere seguito come corso singolo. Puoi trovare gli insegnamenti disponibili consultando il catalogo corsi singoli.
Programma e organizzazione didattica
Edizione unica
Moduli o unità didattiche
Igiene generale e applicata
MED/42 - IGIENE GENERALE E APPLICATA - CFU: 2
Lezioni: 20 ore
Microbiologia e microbiologia clinica
MED/07 - MICROBIOLOGIA E MICROBIOLOGIA CLINICA - CFU: 1
Lezioni: 10 ore
Patologia generale
MED/04 - PATOLOGIA GENERALE - CFU: 2
Lezioni: 20 ore