Patologia clinica e farmacologia
A.A. 2025/2026
Obiettivi formativi
- Acquisizione dei principi della farmacodinamica, della farmacocinetica e le principali interazioni farmacologiche
- Acquisire nozioni delle patologie rilevanti in ambito internistico e il loro approccio terapeutico
- Acquisire nozioni delle patologie rilevanti in ambito chirurgico e il loro approccio terapeutico
- Conoscenza di diagnostica di laboratorio
- Acquisire nozioni delle patologie rilevanti in ambito internistico e il loro approccio terapeutico
- Acquisire nozioni delle patologie rilevanti in ambito chirurgico e il loro approccio terapeutico
- Conoscenza di diagnostica di laboratorio
Risultati apprendimento attesi
- Conoscere i meccanismi di azione e gli effetti collaterali delle principali classi di farmaci
- Interpretazione dei dati di laboratorio in rapporto ai valori ottenuti
- Approfondita conoscenza delle patologie correlate al sistema cardiovascolare in ambito medico e chirurgico
- Interpretazione dei dati di laboratorio in rapporto ai valori ottenuti
- Approfondita conoscenza delle patologie correlate al sistema cardiovascolare in ambito medico e chirurgico
Periodo: Secondo semestre
Modalità di valutazione: Esame
Giudizio di valutazione: voto verbalizzato in trentesimi
Corso singolo
Questo insegnamento non può essere seguito come corso singolo. Puoi trovare gli insegnamenti disponibili consultando il catalogo corsi singoli.
Programma e organizzazione didattica
Edizione unica
Moduli o unità didattiche
Chirurgia generale
MED/18 - CHIRURGIA GENERALE - CFU: 1
Lezioni: 10 ore
Docente:
Formisano Giampaolo
Farmacologia
BIO/14 - FARMACOLOGIA - CFU: 2
Lezioni: 20 ore
Docente:
Bifari Francesco
Medicina interna
MED/09 - MEDICINA INTERNA - CFU: 1
Lezioni: 10 ore
Docente:
Proietti Marco
Patologia clinica
MED/05 - PATOLOGIA CLINICA - CFU: 1
Lezioni: 10 ore
Docente/i
Ricevimento:
Su appuntamento previo contatto via e-mail
Istituto Maugeri - Via Camaldoli 64, Milano