Patents and management of innovation

A.A. 2025/2026
6
Crediti massimi
48
Ore totali
SSD
SECS-P/07
Lingua
Inglese
Obiettivi formativi
[Patents] To know the patent system from the point of view of the user, so as to learn when it is advisable to patent, when to enforce a patent and what can be expected form a patent. [Management of Innovation] To understand the general dynamics of the Innovation Process, with particular reference to the nature and roles of the subjects involved in the process, and to the main methods that can be exploited to create value on a socio-economic level, with particular reference to the business model.
Risultati apprendimento attesi
[Patents] Conoscenza della normativa brevettuale con qualche conoscenza degli altri strumenti di PI; conoscenza degli attori del sistema brevettuale, soprattutto italiano ed europeo; qualche direttrice di strategia brevettuale. [Management of Innovation] Conoscenza dei principali strumenti concettuali impegnati nell'esercizio del processo Innovazione.
Corso singolo

Questo insegnamento non può essere seguito come corso singolo. Puoi trovare gli insegnamenti disponibili consultando il catalogo corsi singoli.

Programma e organizzazione didattica

Edizione unica

Periodo
Primo semestre

Programma
Il programma è condiviso con i seguenti insegnamenti:
- [FBC-45](https://www.unimi.it/it/ugov/of/af20260000fbc-45)
SECS-P/07 - ECONOMIA AZIENDALE - CFU: 6
Lezioni: 48 ore