Nutrizione animale, valutazione nutrizionale alimenti e tecnica mangimistica
A.A. 2025/2026
Obiettivi formativi
L'insegnamento si propone di fornire allo studente i principi di nutrizione animale, valutazione nutrizionale degli alimenti e tecnica mangimistica indispensabili per poter successivamente, nel corso del terzo anno, imparare a gestire i piani alimentari degli animali produttori di alimenti per l'uomo allevati in modo intensivo ed estensivo. Viene affrontato Il ruolo della nutrizione animale nel migliorare l'efficienza dell'allevamento, le condizioni sanitarie degli animali, la qualità dei prodotti e nel ridurre l'impatto ambientale degli allevamenti. A tal fine il corso prende in esame lo studio comparativo dell'apparato gastroenterico degli animali e relazione tra scelta alimentare, modalità di digestione, assimilazione e metabolizzazione dei nutrienti; la valutazione di come agiscono questi fattori e come variano tra le specie; i fabbisogni nutrizionali nelle diverse specie; le caratteristiche qualitative dei principali alimenti per animali e la loro valutazione chimico- nutrizionale; l'impiantistica dei mangimifici e dell'industria integratoristica; la formulazione manuale e con appositi software di mangimi e premiscele.
Risultati apprendimento attesi
Conoscenza e comprensione: Lo studente, alla fine del corso, dovrà dimostrare conoscenza e comprensione dei principi di nutrizione animale, dei principali alimenti per gli animali in produzione e valutazione delle loro caratteristiche nutrizionali, delle modalità di produzione industriale dei mangimi.
Capacità di applicare conoscenza e comprensione: Lo studente dovrà dimostrare di possedere le capacità di applicare le conoscenze apprese a casi semplici e simulati.
Capacità critiche e di giudizio: Lo studente dovrà dimostrare di saper argomentare in modo critico le informazioni acquisite, mediante discussioni in classe e specifici seminari.
Capacità di comunicare quanto si è appreso: Lo studente dovrà dimostrare la capacità di esprimersi e comunicare quanto appreso utilizzando una terminologia scientificamente appropriata in particolare per quanto riguarda la nutrizione animale, la valutazione nutrizionale degli alimenti e la tecnica mangimistica. I seminari e le esercitazioni sono intese a stimolare la capacità di esprimersi correttamente e la capacità di discutere scientificamente con dei pari.
Capacità di proseguire lo studio in modo autonomo nel corso della vita: lo studente dovrà dimostrare di possedere la capacità di utilizzare le conoscenze acquisite per interpretare nuovi scenari, aiutandosi con fonti di sapere disponibili ed una buona organizzazione mentale.
Capacità di applicare conoscenza e comprensione: Lo studente dovrà dimostrare di possedere le capacità di applicare le conoscenze apprese a casi semplici e simulati.
Capacità critiche e di giudizio: Lo studente dovrà dimostrare di saper argomentare in modo critico le informazioni acquisite, mediante discussioni in classe e specifici seminari.
Capacità di comunicare quanto si è appreso: Lo studente dovrà dimostrare la capacità di esprimersi e comunicare quanto appreso utilizzando una terminologia scientificamente appropriata in particolare per quanto riguarda la nutrizione animale, la valutazione nutrizionale degli alimenti e la tecnica mangimistica. I seminari e le esercitazioni sono intese a stimolare la capacità di esprimersi correttamente e la capacità di discutere scientificamente con dei pari.
Capacità di proseguire lo studio in modo autonomo nel corso della vita: lo studente dovrà dimostrare di possedere la capacità di utilizzare le conoscenze acquisite per interpretare nuovi scenari, aiutandosi con fonti di sapere disponibili ed una buona organizzazione mentale.
Periodo: Secondo semestre
Modalità di valutazione: Esame
Giudizio di valutazione: voto verbalizzato in trentesimi
Corso singolo
Questo insegnamento non può essere seguito come corso singolo. Puoi trovare gli insegnamenti disponibili consultando il catalogo corsi singoli.
Programma e organizzazione didattica
Edizione unica
Edizione non attiva
AGR/18 - NUTRIZIONE E ALIMENTAZIONE ANIMALE - CFU: 7
Esercitazioni: 16 ore
Lezioni: 48 ore
Lezioni: 48 ore