Microbiologia generale
A.A. 2025/2026
Obiettivi formativi
Il corso si propone di fornire allo studente le conoscenze di base in campo microbiologico, e le generali informazioni necessarie all'utilizzo di metodologie microbiologiche connesse alla biotecnologia. Vengono forniti elementi e approfondimenti di struttura cellulare, fisiologia e genetica microbica, di potenzialità applicative dei microrganismi nella biotecnologia e di studio degli organismi patogeni (sia batteri che virus) e dei loro meccanismi di virulenza.
Risultati apprendimento attesi
Al termine del corso, lo studente dovrà possedere dettagliate conoscenza e comprensione della composizione e dei processi biologici fondamentali delle cellule batteriche. Lo studente dovrà avere una chiara comprensione della diversità microbica a livello di processi metabolici e regolazione genica.
Lo studente sarà in grado di utilizzare metodi di base di microbiologia e di applicare le competenze culturali acquisite all'interno di corsi avanzati.
Le capacità critiche e di giudizio, e di comunicare quanto appreso, vengono sviluppate soprattutto con le attività di laboratorio e con la discussione in classe dei risultati acquisiti.
La cultura microbiologica acquisita con il corso consentirà allo studente di avere le competenze per approfondire lo studio della microbiologia anche in modo completamente autonomo.
Lo studente sarà in grado di utilizzare metodi di base di microbiologia e di applicare le competenze culturali acquisite all'interno di corsi avanzati.
Le capacità critiche e di giudizio, e di comunicare quanto appreso, vengono sviluppate soprattutto con le attività di laboratorio e con la discussione in classe dei risultati acquisiti.
La cultura microbiologica acquisita con il corso consentirà allo studente di avere le competenze per approfondire lo studio della microbiologia anche in modo completamente autonomo.
Periodo: Primo semestre
Modalità di valutazione: Esame
Giudizio di valutazione: voto verbalizzato in trentesimi
Corso singolo
Questo insegnamento non può essere seguito come corso singolo. Puoi trovare gli insegnamenti disponibili consultando il catalogo corsi singoli.
Programma e organizzazione didattica
Edizione unica
Edizione non attiva
AGR/16 - MICROBIOLOGIA AGRARIA - CFU: 4
BIO/19 - MICROBIOLOGIA - CFU: 5
BIO/19 - MICROBIOLOGIA - CFU: 5
Esercitazioni di laboratorio a posto singolo: 16 ore
Lezioni: 64 ore
Lezioni: 64 ore