Metodologie innovative di biologia vegetale
A.A. 2025/2026
Obiettivi formativi
L'insegnamento si propone di offrire una panoramica delle principali tecnologie utilizzate in Biologia Vegetale, spaziando attraverso la genetica, biologia molecolare, biochimica e studio del metabolismo. Il corso intende anche fornire le basi teoriche per pianificare correttamente esperimenti con organismi vegetali.
Risultati apprendimento attesi
Alla fine del corso, lo studente avrà acquisito competenze teoriche sui metodi descritti, saprà applicarli in funzione della specifica domanda biologica, saprà eseguire semplici disegni sperimentali e interpretare correttamente i dati raccolti, anche in chiave statistica.
Periodo: Primo semestre
Modalità di valutazione: Esame
Giudizio di valutazione: voto verbalizzato in trentesimi
Corso singolo
Questo insegnamento non può essere seguito come corso singolo. Puoi trovare gli insegnamenti disponibili consultando il catalogo corsi singoli.
Programma e organizzazione didattica
Edizione unica
Edizione non attiva
Periodo
Primo semestre
BIO/01 - BOTANICA GENERALE - CFU: 6
Esercitazioni: 16 ore
Lezioni: 40 ore
Lezioni: 40 ore