Metodologia della ricerca in riabilitazione
A.A. 2025/2026
Obiettivi formativi
- Utilizzare e applicare i metodi e gli strumenti informatici, epidemiologici e statistici per:
- Organizzare i servizi sanitari riabilitativi
- Valutare qualità, appropriatezza, efficacia ed efficienza dei servizi riabilitativi
- Programmare e svolgere ricerche in ambito riabilitativo, tenuto conto delle specificità metodologiche (definizione delle variabili, disegno sperimentale, statistica) e delle specifiche implicazioni bioetiche
- Organizzare i servizi sanitari riabilitativi
- Valutare qualità, appropriatezza, efficacia ed efficienza dei servizi riabilitativi
- Programmare e svolgere ricerche in ambito riabilitativo, tenuto conto delle specificità metodologiche (definizione delle variabili, disegno sperimentale, statistica) e delle specifiche implicazioni bioetiche
Risultati apprendimento attesi
Al termine dell'insegnamento lo studente dovrà essere in grado di:
- valutare i bisogni formativi, identificare strumenti operativi e strategie didattiche efficaci allo scopo di progettare interventi formativi in funzione delle caratteristiche ed esigenze del gruppo in formazione
- valutare i bisogni formativi, identificare strumenti operativi e strategie didattiche efficaci allo scopo di progettare interventi formativi in funzione delle caratteristiche ed esigenze del gruppo in formazione
Periodo: Secondo semestre
Modalità di valutazione: Esame
Giudizio di valutazione: voto verbalizzato in trentesimi
Corso singolo
Questo insegnamento non può essere seguito come corso singolo. Puoi trovare gli insegnamenti disponibili consultando il catalogo corsi singoli.
Programma e organizzazione didattica
Edizione unica
Responsabile
Programma
Il programma è condiviso con i seguenti insegnamenti:
- [D97-9](https://www.unimi.it/it/ugov/of/af202600000d97-9)
- [D97-9](https://www.unimi.it/it/ugov/of/af202600000d97-9)
Moduli o unità didattiche
Filosofia morale
M-FIL/03 - FILOSOFIA MORALE - CFU: 1
Lezioni: 8 ore
Oncologia
MED/06 - ONCOLOGIA MEDICA - CFU: 1
Lezioni: 8 ore
Docenti:
Gualtierotti Roberta, Guidetti Anna
Patologia generale
MED/04 - PATOLOGIA GENERALE - CFU: 1
Lezioni: 8 ore
Psicometria
M-PSI/03 - PSICOMETRIA - CFU: 2
Lezioni: 16 ore
Docente:
Mangialavori Sonia
Scienze infermieristiche e tecniche neuropsichiatriche e riabilitative
MED/48 - SCIENZE INFERMIERISTICHE E TECNICHE NEURO-PSICHIATRICHE E RIABILITATIVE - CFU: 1
Lezioni: 8 ore
Docente:
Cattaneo Davide
Sistemi di elaborazioni delle informazioni Modulo
ING-INF/05 - SISTEMI DI ELABORAZIONE DELLE INFORMAZIONI - CFU: 1
Lezioni: 8 ore
Docente:
Cattaneo Davide
Docente/i
Ricevimento:
Tutti i giorni, previo appuntamento (scrivere a [email protected])
Larice Lab - IRCCS Fondazione Don Carlo Gnocchi - Via Capecelatro 66, Milano
Ricevimento:
Giovedì h 15.00
CET, via Pace 9 Milano, Pad 2, primo piano