Metodi e tecniche della ricerca sulle pratiche culturali
A.A. 2025/2026
Obiettivi formativi
Il corso si propone di fornire agli studenti gli strumenti teorici e pratici necessari per condurre ricerche sulle pratiche culturali in vari contesti, esplorando sia approcci qualitativi che quantitativi. Gli studenti acquisiranno competenze metodologiche per progettare e realizzare indagini empiriche, analizzare fenomeni culturali e interpretare i dati relativi a comportamenti e fenomeni culturali. Il corso intende anche sviluppare la capacità critica degli studenti rispetto alle diverse teorie e approcci metodologici, favorendo una riflessione sul ruolo delle pratiche culturali nella società contemporanea.
Risultati apprendimento attesi
- Conoscenza dei principali metodi e tecniche di ricerca utilizzati nell'analisi delle pratiche culturali, comprese interviste, osservazione partecipante, analisi dei contenuti e approcci quantitativi.
- Capacità di progettare e realizzare un progetto di ricerca sulle pratiche culturali, scegliendo il metodo più appropriato in base al contesto e agli obiettivi.
- Competenze nell'analisi e interpretazione dei dati raccolti, con un approccio critico verso i risultati ottenuti.
- Abilità nel comunicare i risultati della ricerca in modo chiaro e scientificamente rigoroso, sia in formato scritto che orale, a un pubblico accademico e non.
- Sviluppo di una riflessione critica sulle implicazioni sociali e culturali delle pratiche culturali oggetto di ricerca.
- Capacità di progettare e realizzare un progetto di ricerca sulle pratiche culturali, scegliendo il metodo più appropriato in base al contesto e agli obiettivi.
- Competenze nell'analisi e interpretazione dei dati raccolti, con un approccio critico verso i risultati ottenuti.
- Abilità nel comunicare i risultati della ricerca in modo chiaro e scientificamente rigoroso, sia in formato scritto che orale, a un pubblico accademico e non.
- Sviluppo di una riflessione critica sulle implicazioni sociali e culturali delle pratiche culturali oggetto di ricerca.
Modalità di valutazione: Esame
Giudizio di valutazione: voto verbalizzato in trentesimi
Corso singolo
Questo insegnamento non può essere seguito come corso singolo. Puoi trovare gli insegnamenti disponibili consultando il catalogo corsi singoli.
Programma e organizzazione didattica
Edizione unica
Edizione non attiva
SPS/08 - SOCIOLOGIA DEI PROCESSI CULTURALI E COMUNICATIVI - CFU: 6
Lezioni: 40 ore