Metodi analitici e chemiometrici per la valutazione dell'integrità alimentare

A.A. 2025/2026
6
Crediti massimi
48
Ore totali
SSD
AGR/15 CHIM/01 CHIM/06
Lingua
Italiano
Obiettivi formativi
L'insegnamento si propone di fornire alle studentesse e agli studenti nozioni dettagliate sulle tecniche strumentali di ultima generazione per la caratterizzazione degli alimenti, per il monitoraggio della qualità e dell'integrità. Le attività di didattica frontale permetteranno di conoscere e gestire diverse tecniche analitiche e strumentazioni al fine di comprendere il ruolo dello sviluppo del metodo analitico e le sue applicazioni in ambito alimentare attraverso casi studio. Le conoscenze saranno completate da nozioni sui principali strumenti di analisi chemiometrica utili per l'elaborazione dei big data/dati complessi generati dai diversi metodi analitici.
Le attività di esercitazione consolideranno le conoscenze e le competenze riferite ai metodi analitici e chemiometrici applicati per la caratterizzazione degli alimenti, il monitoraggio della qualità e dell'integrità.
L'insegnamento costituisce parte integrativa per la comprensione di diversi aspetti della gestione della qualità e della sicurezza del sistema alimentare.
Risultati apprendimento attesi
· Conoscenza dei concetti di integrità e frode alimentare;
· Conoscenza delle principali tecniche strumentali di ultima generazione per l'analisi di ingredienti ed alimenti, e capacità di definire le condizioni sperimentali;
· Conoscenza degli approcci chemiometrici per l'elaborazione di dati analitici multivariati e capacità di elaborare i segnali analitici mediate idonee tecniche di analisi multivariata;
· Conoscenza e utilizzo di software per l'elaborazione dei dati multivariati;
· Capacità di descrivere le metodiche analitiche considerate nel corso e le caratteristiche dei differenti metodi analitici in relazione a specifiche applicazioni utilizzando un adeguato linguaggio scientifico;
· Capacità di produrre esempi applicativi e di giudizio delle tecniche strumentali considerate, e di elaborazione chemiometrica del dato, per risolvere problematiche di qualità ed autenticità dei prodotti alimentari;
· Capacità di approfondire e aggiornare le proprie conoscenze relative ai metodi analitici e chemiometrici per la valutazione dell'integrità alimentare.
Corso singolo

Questo insegnamento non può essere seguito come corso singolo. Puoi trovare gli insegnamenti disponibili consultando il catalogo corsi singoli.

Programma e organizzazione didattica

Edizione unica

Edizione non attiva
AGR/15 - SCIENZE E TECNOLOGIE ALIMENTARI - CFU: 4
CHIM/01 - CHIMICA ANALITICA - CFU: 1
CHIM/06 - CHIMICA ORGANICA - CFU: 1
Lezioni: 48 ore