Medicinali veterinari e controllo di qualità delle preparazioni galeniche

A.A. 2025/2026
8
Crediti massimi
64
Ore totali
SSD
CHIM/08 CHIM/09 VET/07
Lingua
Italiano
Obiettivi formativi
Il primo modulo si propone di fornire conoscenze relative ad aspetti fisiologici e patologici degli animali da compagnia (cani e gatti). Si propone inoltre di illustrare le diverse tipologie di forme farmaceutiche impiegate in ambito veterinario e le problematiche relative alla loro somministrazione. Lo studente acquisirà conoscenze sulle soluzioni tecnologiche che possono essere adottate per fare fronte alle esigenze terapeutiche di piccoli animali, considerando i problemi di dosaggio, modalità di somministrazione e accettabilità. In considerazione dell'importanza dei preparati galenici in ambito sia veterinario sia umano, l'obiettivo del secondo modulo è di fornire agli studenti approfondite conoscenze sui controlli degli stessi. L'obiettivo principale sarà quello di acquisire conoscenze sui principali parametri da verificare nei controlli di qualità e alle problematiche di stabilità dei preparati. Inoltre, particolare rilevanza verrà posta alle criticità di controllo delle preparazioni galeniche a base di piante e/o sostanze stupefacenti.
Risultati apprendimento attesi
Scopo dell'insegnamento è quello di descrivere alcuni trattamenti terapeutici e delle formulazioni farmaceutiche specificamente sviluppate per applicazione veterinaria. Al termine dell'insegnamento, lo studente dovrà dimostrare di conoscere gli aspetti più rilevanti dei medicinali destinati agli animali da compagnia e le esigenze formulative dello sviluppo delle principali formulazioni veterinarie.
Lo studente sarà in grado di valutare criticità e stabilità delle preparazioni galeniche e di verificare la qualità della preparazione galenica mediante appositi controlli farmaceutici eseguibili direttamente in farmacia. Acquisirà competenze anche nell'ambito delle modalità dei controlli di qualità effettuabili in laboratori esterni. Apprenderà inoltre i concetti fondamentali relativi alle preparazioni basate su prodotti erboristici o contenenti sostanze stupefacenti.
Corso singolo

Questo insegnamento non può essere seguito come corso singolo. Puoi trovare gli insegnamenti disponibili consultando il catalogo corsi singoli.

Programma e organizzazione didattica

Edizione unica

CHIM/08 - CHIMICA FARMACEUTICA - CFU: 4
CHIM/09 - FARMACEUTICO TECNOLOGICO APPLICATIVO - CFU: 2
VET/07 - FARMACOLOGIA E TOSSICOLOGIA VETERINARIA - CFU: 2
Lezioni: 64 ore