Marketing digitale
A.A. 2025/2026
Obiettivi formativi
Il corso mira a fornire una comprensione approfondita dei principi di marketing e digital marketing, sviluppando competenze solide in marketing analitico, strategico e operativo. Gli studenti acquisiranno le basi per analizzare mercati, definire strategie efficaci, progettare e pianificare azioni di marketing digitale in linea con la visione strategica dell'azienda in modo integrato tra i diversi canali digitali (dai motori di ricerca ai social e non solo). Inoltre, impareranno a sviluppare sistemi di misurazione e controllo capaci di sfruttare al meglio l'approccio data-driven dei canali digitali.
Risultati apprendimento attesi
Alla fine del corso gli studenti sapranno:
- analizzare mercati, ambiente competitivo e comportamento del consumatore attraverso un approccio data-driven, trasformando insight in decisioni strategiche efficaci;
- applicare segmentazione, posizionamento e value proposition per costruire strategie di marketing coerenti, differenziate e orientate al valore per il cliente;
- progettare e ottimizzare funnel di marketing, guidando il cliente attraverso le diverse fasi del percorso d'acquisto, dall'awareness alla conversione, fino alla fidelizzazione;
- realizzare progetti di SEO e SEA per massimizzare la visibilità online sui motori di ricerca;
- pianificare e creare campagne di social media marketing che favoriscono l'engagement e lo sviluppo di una community;
- impostare strategie e utilizzare strumenti di web analytics per misurare, ottimizzare e potenziare il ROI delle attività digitali.
- analizzare mercati, ambiente competitivo e comportamento del consumatore attraverso un approccio data-driven, trasformando insight in decisioni strategiche efficaci;
- applicare segmentazione, posizionamento e value proposition per costruire strategie di marketing coerenti, differenziate e orientate al valore per il cliente;
- progettare e ottimizzare funnel di marketing, guidando il cliente attraverso le diverse fasi del percorso d'acquisto, dall'awareness alla conversione, fino alla fidelizzazione;
- realizzare progetti di SEO e SEA per massimizzare la visibilità online sui motori di ricerca;
- pianificare e creare campagne di social media marketing che favoriscono l'engagement e lo sviluppo di una community;
- impostare strategie e utilizzare strumenti di web analytics per misurare, ottimizzare e potenziare il ROI delle attività digitali.
Periodo: Primo semestre
Modalità di valutazione: Esame
Giudizio di valutazione: voto verbalizzato in trentesimi
Corso singolo
Questo insegnamento non può essere seguito come corso singolo. Puoi trovare gli insegnamenti disponibili consultando il catalogo corsi singoli.
Programma e organizzazione didattica
Edizione unica
Edizione non attiva
SECS-P/08 - ECONOMIA E GESTIONE DELLE IMPRESE - CFU: 6
Lezioni: 48 ore