Lingua hindi i e mediazione
A.A. 2025/2026
Obiettivi formativi
L'obiettivo del corso risiede nel favorire l'acquisizione di una familiarità e di una comprensione delle strutture fondamentali della lingua hindi tali da permettere di orientarsi con sicurezza nell'individuazione e riproduzione delle diverse componenti della frase e della loro disposizione sintattica. L'insegnamento, attraverso l'introduzione delle conoscenze di base della lingua hindi, mira a sviluppare capacità comunicative, tanto ricettive quanto produttive, sufficienti per partecipare proficuamente a elementari scambi comunicativi aventi per oggetto temi di carattere quotidiano e intesi a soddisfare le più comuni esigenze pratiche e personali. Il corso intende, infine, promuovere la maturazione di una sensibilità e di un interesse per le implicazioni socio-culturali delle strutture linguistiche, sviluppando la capacità di valutare e adottare le risorse e le costruzioni lessicali, sintattiche e grammaticali più appropriate ai contesti d'uso e al profilo sociale dell'interlocutore
Risultati apprendimento attesi
Gli studenti, al termine del corso, dovranno essere in grado di padroneggiare l'alfabeto devanāgarī, in termini sia di riconoscimento delle lettere, isolate, all'interno della parola e in combinazione consonantica, sia di corretta riproduzione sonora dei suoni associati alle singole vocali e consonanti e sia di riconoscimento dei medesimi suoni pronunciati da altri. Gli studenti dovranno essere in grado di riconoscere strutture grammaticali, sintattiche e lessicali note sia in un testo scritto, sia in una comunicazione orale e dovranno aver acquisito una serie di automatismi nell'adozione di alcune strutture grammaticali e sintattiche. Dovranno inoltre essere in grado di sostenere elementari conversazioni in lingua e comprendere semplici comunicazioni orali e scritte. Inoltre, ci si aspetta che alla fine del primo anno di corso gli studenti abbiano maturato una comprensione delle strutture sintattiche e grammaticali fondamentali della lingua hindi e abbiano individuato un metodo di studio efficace tale da consentire loro di colmare eventuali lacune relative ad argomenti affrontati nel corso delle lezioni.
Periodo: annuale
Modalità di valutazione: Esame
Giudizio di valutazione: voto verbalizzato in trentesimi
Corso singolo
Questo insegnamento non può essere seguito come corso singolo. Puoi trovare gli insegnamenti disponibili consultando il catalogo corsi singoli.
Programma e organizzazione didattica
Edizione unica
Responsabile
Periodo
annuale
L-OR/19 - LINGUE E LETTERATURE MODERNE DEL SUBCONTINENTE INDIANO - CFU: 12
Lezioni: 80 ore
Docente:
Angelillo Maria Del Carmelo
Docente/i
Ricevimento:
Dal 7 gennaio al 24 febbraio 2025, l'orario di ricevimento è su appuntamento, da concordare scrivendo a: [email protected] oppure [email protected]
IN PRESENZA: Sesto San Giovanni, piazza Indro Montanelli, V piano, stanza 5017; A DISTANZA: Teams (appuntamento da concordare scrivendo a [email protected])