Lingua e traduzione russa ii
A.A. 2025/2026
Obiettivi formativi
Il corso ha come scopo il raggiungimento delle abilità comunicative previste dal livello B2/C1 del QCER. Obiettivo dell'insegnamento è fornire alle studentesse e agli studenti, in ottica contrastiva, le conoscenze del linguaggio settoriale russo in vari ambiti specialistici. Saranno sviluppate le capacità di comprensione, di traduzione scritta e orale da e verso il russo, nonché di produzione di testi orali e scritti, legati a situazioni della comunicazione specialistica nell'ambito della cooperazione internazionale, e sviluppate conoscenze e competenze nell'ambito dei software e strumenti AI. Lo sviluppo dell'autonomia di giudizio degli studenti sarà perseguito attraverso lo svolgimento autonomo di compiti di analisi contrastiva di testi paralleli e la loro discussione in classe.
Risultati apprendimento attesi
Alla fine del corso le studentesse e gli studenti avranno approfondito la conoscenza dei principali aspetti lessicali, morfosintattici e pragmatici dei linguaggi settoriali della lingua russa e potenziato capacità di comprensione, traduzione scritta e orale, e produzione di alcune tipologie testuali corrispondenti al livello B2/C1 del QCER, e consolidato le competenze d'uso degli strumenti di AI impiegati in questi ambiti professionali.
Periodo: annuale
Modalità di valutazione: Esame
Giudizio di valutazione: voto verbalizzato in trentesimi
Corso singolo
Questo insegnamento non può essere seguito come corso singolo. Puoi trovare gli insegnamenti disponibili consultando il catalogo corsi singoli.
Programma e organizzazione didattica