Letterature dei paesi anglofoni
A.A. 2025/2026
Obiettivi formativi
Il corso indaga alcuni aspetti chiave delle letterature africane e indiane con l'intento di coinvolgere gli studenti in analisi critiche approfondite dei testi letterari in programma; lo studio dei contesti storici e culturali che fanno da sfondo alle letture proposte è parte integrante del programma, così come del lavoro in classe. Scopo del corso è fare in modo che gli studenti possano superare i confini tradizionali del canone britannico/irlandese - affrontato nel triennio - per scoprire tradizioni letterarie ricche e affascinanti provenienti dall'Africa e dall'Asia. Il programma introduce quindi gli studenti agli scrittori anglofoni non britannici più rilevanti e ad alcune questioni chiave del dibattito corrente sulla letteratura globale in lingua inglese. La partecipazione attiva degli studenti sarà promossa attraverso presentazioni in classe e lavori scritti a casa, per stimolare e incentivare le loro abilità critiche e argomentative, sia scritte sia orali.
Risultati apprendimento attesi
Alla fine del corso, gli studenti padroneggeranno il contesto storico, culturale e letterario dei luoghi e delle culture oggetto di indagine. Saranno in grado di condurre analisi testuali e critiche approfondite delle opere letterarie in programma, avvalendosi del supporto degli studi critici proposti. Avranno anche fatto propri gli strumenti per condurre valutazioni critiche autonome dei testi letterari e delle questioni culturali esplorate in classe, prendendo in considerazione le prospettive teoriche e critiche presenti nei testi in programma, che vengono affrontate e discusse durante il corso.
Periodo: Primo semestre
Modalità di valutazione: Esame
Giudizio di valutazione: voto verbalizzato in trentesimi
Corso singolo
Questo insegnamento non può essere seguito come corso singolo. Puoi trovare gli insegnamenti disponibili consultando il catalogo corsi singoli.
Programma e organizzazione didattica
Edizione unica
Responsabile
Periodo
Primo semestre
Programma
Il programma è condiviso con i seguenti insegnamenti:
- [CBD-32](https://www.unimi.it/it/ugov/of/af20260000cbd-32)
- [CBD-32](https://www.unimi.it/it/ugov/of/af20260000cbd-32)
L-LIN/10 - LETTERATURA INGLESE - CFU: 9
Lezioni: 60 ore
Docenti:
Iannaccaro Giuliana, Vescovi Alessandro
Docente/i
Ricevimento:
Martedì 16:30-19:30 in presenza o su Teams. I ricevimenti si effettuano previa prenotazione via mail nei giorni precedenti.
Piazza S. Alessandro 1, Anglistica; oppure piattaforma Microsoft Teams
Ricevimento:
Causa missione di studio all'estero, fino a maggio il ricevimento sarà solo online e solo su appuntamento
Online fino a maggio