Letteratura spagnola lm
A.A. 2025/2026
Obiettivi formativi
Il corso si propone di fornire agli studenti approfondite conoscenze metodologiche e teoriche nell'ambito della Letteratura Spagnola, con un approccio interdisciplinare finalizzato ad ampliare gli orizzonti cultuali e a consolidare competenze critiche, filologiche e traduttologiche. Tale modalità si intende come funzionale all'acquisizione di strumenti metodologici applicabili alla ricerca in materia letteraria nonché utili ai percorsi di formazione dei futuri docenti.
Risultati apprendimento attesi
Conoscenze: inquadramento degli orizzonti culturali, storici e politico-sociali delle opere analizzate; apprendimento di teorie e metodi critici. Competenze: applicare in modo adeguato i contenuti tratti dalle fonti primarie e secondarie; capacità autonome per interpretare criticamente e in modo contrastivo opere relazionate dal punto di vista tematico; capacità autonome per contestualizzare opportunamente gli autori e i testi analizzati.
Periodo: Secondo semestre
Modalità di valutazione: Esame
Giudizio di valutazione: voto verbalizzato in trentesimi
Corso singolo
Questo insegnamento non può essere seguito come corso singolo. Puoi trovare gli insegnamenti disponibili consultando il catalogo corsi singoli.
Programma e organizzazione didattica
Edizione unica
Responsabile
Periodo
Secondo semestre
Programma
Il programma è condiviso con i seguenti insegnamenti:
- [CBD-15](https://www.unimi.it/it/ugov/of/af20260000cbd-15)
- [CBD-15](https://www.unimi.it/it/ugov/of/af20260000cbd-15)
Docente/i
Ricevimento:
Il docente riceve sia in presenza, sia su Teams, sempre previo appuntamento.
In presenza: studio del docente, sezione di Iberistica, piazza S. Alessandro 1. A distanza: Teams, codice di accesso 0tjneag.