Laboratorio di analisi del passo ed ortesiologia
A.A. 2025/2026
Obiettivi formativi
Apprendere, nei particolari , lo svolgimento della deambulazione umana, conoscendo la differenza tra cammino e corsa. Apprendere le diverse fasi dello svolgimento collegandole alla fisiolgia muscolare, alla biomeccanica ed alla patomeccanica
Risultati apprendimento attesi
Gli studenti devono dimostrare di conoscere, nei minimi particolari, le dinamiche del passo umano sapendo distinguere la deambulazione normale da quella patologica e stendere un piano terapeutico comprendente la rieducazione e/o la terapia ortesica
Periodo: annuale
Corso singolo
Questo insegnamento non può essere seguito come corso singolo. Puoi trovare gli insegnamenti disponibili consultando il catalogo corsi singoli.
Programma e organizzazione didattica
Edizione unica
- CFU: 3
Laboratori: 75 ore