Laboratori ii anno: impronte protesiche
A.A. 2025/2026
Obiettivi formativi
Lo studente deve affrontare nella pratica quotidiana le tematiche di protesizzazione che sono strettamente legate alla manualità nella presa dell'impronta, fattore questo determinante nel risultato della protesizzazione stessa.
Consapevolezza protesizzazione ad personam e materiali per ottenere l'impronta
Consapevolezza protesizzazione ad personam e materiali per ottenere l'impronta
Risultati apprendimento attesi
Lo studente deve affrontare nella pratica quotidiana le tematiche di protesizzazione che sono strettamente legate alla manualità nella presa dell'impronta, fattore questo determinante nel risultato della protesizzazione stessa.
Consapevolezza protesizzazione ad personam e materiali per ottenere l'impronta
Consapevolezza protesizzazione ad personam e materiali per ottenere l'impronta
Periodo: Periodo non definito
Corso singolo
Questo insegnamento non può essere seguito come corso singolo. Puoi trovare gli insegnamenti disponibili consultando il catalogo corsi singoli.
Programma e organizzazione didattica
Edizione unica
Docente/i
Ricevimento:
Venerdì 11.00-12.00
Audiologia, Fondazione IRCCS Ca’ Granda Ospedale Maggiore Policlinico - Via Pace 9