Italiano l2 e linguistica della mediazione ii

A.A. 2025/2026
9
Crediti massimi
60
Ore totali
SSD
L-FIL-LET/12
Lingua
Italiano
Obiettivi formativi
Il corso mira a potenziare le abilità comunicative, la riflessione metalinguistica e l'abilità di mediazione in contesti plurilingui e pluriculturali attraverso l'utilizzo di diversi generi testuali, così da raggiungere e consolidare un livello di conoscenza avanzato della lingua italiana. È inoltre previsto un approfondimento sulla lingua italiana fuori d'Italia e sull'italiano di stranieri. Le esercitazioni prevedono attività per migliorare le abilità di produzione orale e scritta, di mediazione testuale, comunicativa e concettuale. Lo scopo è coerente con l'obiettivo del corso di studi di creare una figura professionale qualificata di esperti linguistici culturalmente consapevoli.
Risultati apprendimento attesi
Al termine del corso lo studente è in grado di produrre e comprendere testi complessi, specie a carattere specialistico/settoriale e letterario.
Sono in grado di mediare a livello testuale, comunicativo e concettuale in modo efficace, per pubblici diversi e diverse esigenze.
Il livello di competenza nella lingua italiana sarà pari a C1+ del Quadro Comune Europeo di Riferimento (QCER).
Corso singolo

Questo insegnamento non può essere seguito come corso singolo. Puoi trovare gli insegnamenti disponibili consultando il catalogo corsi singoli.

Programma e organizzazione didattica

Edizione unica

Edizione non attiva
L-FIL-LET/12 - LINGUISTICA ITALIANA - CFU: 9
Lezioni: 60 ore