Istituzioni e epigrafia greca

A.A. 2025/2026
9
Crediti massimi
60
Ore totali
SSD
L-ANT/02
Lingua
Italiano
Obiettivi formativi
L'insegnamento si propone di fornire agli studenti una solida preparazione sui fondamenti e sui metodi, anche nei loro aspetti tecnici, dell'epigrafia greca nonché un'introduzione all'uso delle iscrizioni come fonte per la ricerca storica, con particolare riferimento agli aspetti istituzionali. L'esame di un numero consistente di documenti epigrafici di carattere pubblico e privato consentirà infatti di approfondire aspetti importanti della storia politica e amministrativa, ma anche sociale e culturale del mondo greco.
Risultati apprendimento attesi
Conoscenze: conoscenza dettagliata degli elementi essenziali dell'epigrafia greca e delle principali tematiche relative all'origine della scrittura alfabetica nel mondo greco, alle sue molteplici forme di utilizzazione dalle più semplici a quelle più complesse in relazione anche ai vari materiali e supporti, alle sue varie caratteristiche dialettali e grafiche ed alla sua diffusione ed evoluzione fino all'epoca romana.
Competenze: competenza nel riconoscere le varie caratteristiche materiali e le diverse tipologie di iscrizioni, con i loro formulari specifici, e le loro finalità comunicative e nell'individuarne l'ambito privato o pubblico e il contesto geografico e cronologico. Consapevolezza della metodologia d'uso delle iscrizioni come fonti pluridisciplinari, parallelamente alle altre testimonianze, di informazione storica. Padronanza del lessico specifico della disciplina e nell'uso degli strumenti bibliografici essenziali.
Corso singolo

Questo insegnamento non può essere seguito come corso singolo. Puoi trovare gli insegnamenti disponibili consultando il catalogo corsi singoli.

Programma e organizzazione didattica
Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, propri e di terze parti, per garantire la corretta navigazione, analizzare il traffico e misurare l'efficacia delle attività di comunicazione istituzionale. Se prosegui la navigazione o clicchi su "Accetta tutti" ne acconsenti l'utilizzo, oppure puoi personalizzare la scelta salvando le tue preferenze e scegliendo quali cookie attivare. Per maggiori informazioni e per sapere come gestirli clicca sul bottone "Impostazione dei cookie".