Interazione uomo-macchina

A.A. 2025/2026
6
Crediti massimi
48
Ore totali
SSD
INF/01
Lingua
Italiano
Obiettivi formativi
L'insegnamento si propone di fornire agli studenti una comprensione approfondita dei principi, delle metodologie e delle tecnologie che regolano l'interazione uomo-macchina, con particolare attenzione alla progettazione di esperienze utente efficaci e alla comunicazione digitale mediata dalla tecnologia. Attraverso lo studio dei meccanismi percettivi e cognitivi umani, verranno analizzate le strategie di interazione e le metodologie per la progettazione, l'implementazione e la valutazione di sistemi interattivi. Particolare enfasi sarà data ai concetti di usabilità, accessibilità e User Experience (UX), nonché alle strategie di design che favoriscono un'efficace comunicazione digitale in ambienti interattivi complessi.
Risultati apprendimento attesi
Al termine del corso, gli studenti saranno in grado di:
- Analizzare i principi cognitivi e percettivi alla base dell'interazione uomo-macchina e il loro impatto sulla qualità della comunicazione digitale.
- Progettare interfacce e sistemi interattivi ottimizzando usabilità, accessibilità e UX, con particolare attenzione all'efficacia del flusso comunicativo tra l'utente e il sistema.
- Applicare metodi scientifici per la valutazione dell'esperienza utente, attraverso test con utenti, analisi euristiche e metriche di usabilità, valutando anche l'efficacia della comunicazione tra utente e interfaccia.
- Valutare criticamente le scelte progettuali in termini di impatto sulla comunicazione digitale e sull'esperienza utente, identificando vantaggi e criticità delle soluzioni adottate.
- Sviluppare strategie per migliorare il coinvolgimento, la chiarezza comunicativa e la soddisfazione dell'utente, garantendo un'interazione intuitiva e naturale con i sistemi digitali.
L'approccio didattico integra teoria e pratica, combinando lezioni frontali, analisi di casi studio e attività progettuali, con l'obiettivo di fornire agli studenti strumenti concreti per la progettazione e la valutazione di esperienze digitali avanzate, capaci di garantire un'interazione efficace e una comunicazione chiara ed efficiente.
Corso singolo

Questo insegnamento non può essere seguito come corso singolo. Puoi trovare gli insegnamenti disponibili consultando il catalogo corsi singoli.

Programma e organizzazione didattica

Non erogato nel 2025/26

Edizione non attiva
INF/01 - INFORMATICA - CFU: 6
Lezioni: 48 ore