Ingredienti e additivi per lo sviluppo di prodotti alimentari

A.A. 2025/2026
6
Crediti massimi
56
Ore totali
SSD
AGR/15
Lingua
Italiano
Obiettivi formativi
L'insegnamento si propone di fornire agli/alle studenti/esse i principi base relativi alla scelta degli ingredienti e alle tecnologie di formulazione dei prodotti alimentari e di trasmettere le conoscenze relative alle caratteristiche di impiego dei principali ingredienti convenzionali e innovativi e al ruolo della loro interazione e/o sostituzione sulle principali proprietà tecnologiche e sensoriali degli alimenti.
Le attività relative alla didattica frontale permetteranno di acquisire conoscenze e competenze sulle tipologie di ingredienti e additivi alimentari convenzionali e innovativi e il loro ruolo sul prodotto finito. Verranno fornite nozioni di base riguardo alla legislazione e ai regolamenti di pertinenza. Saranno trattati temi riguardo alla conoscenza dei consumatori e alla loro percezione della sicurezza alimentare fornendo strumenti utili per pianificare un progetto di sviluppo di un prodotto alimentare. Verranno presentati approcci tecnologici idonei per la formulazione di alimenti volti ad un utilizzo più sostenibile e alla valorizzazione dei sottoprodotti dell'industria alimentare come ingredienti e/o additivi.
Le attività di gruppo inerenti alla pianificazione di un progetto di sviluppo di un prodotto innovativo e i seminari tenuti da esperti del settore con casi studio di ricerca e aziendali permetteranno di ampliare e consolidare le conoscenze acquisite durante le lezioni frontali nonché le conoscenze acquisite negli altri insegnamenti del corso di studio per risolvere le problematiche relative allo sviluppo di un nuovo prodotto. Gli/le studenti/esse avranno, inoltre, l'opportunità di migliorare le proprie soft skills, acquisendo esperienza nel lavoro di gruppo, nel condurre e concludere un progetto assegnato dai docenti e nella preparazione e presentazione di un breve report tecnico-scientifico.
Risultati apprendimento attesi
Al termine dell'insegnamento gli/le studenti/esse avranno acquisito le competenze sugli ingredienti e additivi alimentari affrontati durante l'insegnamento e il loro ruolo nel prodotto alimentare. Avranno gli strumenti necessari per comprendere e gestire in modo critico le problematiche relative allo sviluppo di un nuovo prodotto alimentare anche con particolare attenzione alla sostenibilità ambientale e alla percezione del consumatore. Saranno in grado di applicare le conoscenze acquisite in contesti specifici di ricerca e sviluppo e potranno comunicare e collaborare in modo più efficace con i diversi attori del sistema alimentare.
Corso singolo

Questo insegnamento non può essere seguito come corso singolo. Puoi trovare gli insegnamenti disponibili consultando il catalogo corsi singoli.

Programma e organizzazione didattica

Edizione unica

Edizione non attiva
AGR/15 - SCIENZE E TECNOLOGIE ALIMENTARI - CFU: 6
Esercitazioni: 16 ore
Lezioni: 40 ore