Informatica e statistica per le biotecnologie
A.A. 2025/2026
Obiettivi formativi
Il corso è strutturato in un modulo di Informatica ed un modulo di statistica. L'obiettivo formativo dell'insegnamento nel suo complesso e' quello di rendere gli studenti autonomi nell'esecuzione e pianificazione di test statistici mediante l'utilizzo del calcolatore. A tal fine le lezioni sono somministrate con cadenza settimanale e comprendono una lezione di Informatica, una di Statistica ed un terzo incontro dedicato alla realizzazione dei concetti spiegati nella lezione di Statistica mediante linguaggio R.
Risultati apprendimento attesi
Al termine dell'insegnamento lo studente dovrà essere in grado di comprendere le problematiche ed i punti di forza dei metodi statistici presentati durante il corso ed essere in grado di pianificare e realizzare test statistici mediante l'utilizzo del linguaggio R. Dovrà inoltre essere in grado di presentare in modo chiaro i risultati di suddetti test mediante le funzionalità grafiche offerte dal linguaggio R.
Periodo: Secondo semestre
Modalità di valutazione: Esame
Giudizio di valutazione: voto verbalizzato in trentesimi
Corso singolo
Questo insegnamento non può essere seguito come corso singolo. Puoi trovare gli insegnamenti disponibili consultando il catalogo corsi singoli.
Programma e organizzazione didattica
Linea AK
Responsabile
Periodo
Secondo semestre
INF/01 - INFORMATICA - CFU: 2
SECS-S/01 - STATISTICA - CFU: 2
SECS-S/02 - STATISTICA PER LA RICERCA SPERIMENTALE E TECNOLOGICA - CFU: 2
SECS-S/01 - STATISTICA - CFU: 2
SECS-S/02 - STATISTICA PER LA RICERCA SPERIMENTALE E TECNOLOGICA - CFU: 2
Lezioni: 48 ore
Docente:
Re' Matteo
Linea LZ
Responsabile
Periodo
Secondo semestre
INF/01 - INFORMATICA - CFU: 2
SECS-S/01 - STATISTICA - CFU: 2
SECS-S/02 - STATISTICA PER LA RICERCA SPERIMENTALE E TECNOLOGICA - CFU: 2
SECS-S/01 - STATISTICA - CFU: 2
SECS-S/02 - STATISTICA PER LA RICERCA SPERIMENTALE E TECNOLOGICA - CFU: 2
Lezioni: 48 ore
Docente:
Frasca Marco
Docente/i
Ricevimento:
Concordare via email e/o su piattaforma Microsoft Teams. Per specifici corsi fare riferimento al sito Ariel del corso.
Milano - via Celoria 18 (stanza 3010) e/o Ms Teams/Zoom