Gpu computing
A.A. 2025/2026
Obiettivi formativi
L'obiettivo di questo insegnamento è l'apprendimento delle principali tecniche di programmazione parallela e disegno di algoritmi paralleli per lo sviluppo di applicazioni su architetture many-core, come le GPU (Graphics Processing Units), progettate per il calcolo parallelo ad elevate prestazioni.
Risultati apprendimento attesi
Ci si attende che lo studente maturi una decisa attitudine alla progettazione orientata a sistemi ibridi CPU-GPU, al fine di:
- affrontare il processo di disegno logico volto ad individuare sotto-task effettivamente parallelizzabili
- analizzare in modo critico l'uso di risorse hw richieste dai diversi livelli di concorrenza
- consolidare il fondamentale processo di valutazione e ottimizzazione delle prestazioni
- affrontare il processo di disegno logico volto ad individuare sotto-task effettivamente parallelizzabili
- analizzare in modo critico l'uso di risorse hw richieste dai diversi livelli di concorrenza
- consolidare il fondamentale processo di valutazione e ottimizzazione delle prestazioni
Periodo: Secondo quadrimestre
Modalità di valutazione: Esame
Giudizio di valutazione: voto verbalizzato in trentesimi
Corso singolo
Questo insegnamento non può essere seguito come corso singolo. Puoi trovare gli insegnamenti disponibili consultando il catalogo corsi singoli.
Programma e organizzazione didattica
Docente/i
Ricevimento:
Su appuntamento (da prendere per email)
Stanza 4016, 4° piano di via Celoria 18