Gestione della fauna
A.A. 2025/2026
Obiettivi formativi
L'obiettivo del corso è fornire le conoscenze e le competenze tecniche necessarie per gestire in modo ottimale le specie faunistiche. I dati e le esperienze analizzati nella letteratura scientifica verranno integrati con le normative ambientali vigenti. Saranno trattale sia le minacciate e di specie di interesse conservazionistico, che quelle delle specie problematiche.
Risultati apprendimento attesi
Descrivere le normative, i processi di base e le metodologie che possono influenzare la conservazione e la gestione della fauna
·Conoscenze applicate:
Utilizzare gli strumenti normativi e metodologici per la valutazione e la pianificazione di attività di gestione della fauna
·Autonomia di giudizio:
Valutare le implicazioni connesse con l'attuazione di attività di gestione della fauna e le possibilità di successo di un progetto di conservazione
·Capacità comunicative:
Presentare relazioni tecniche/progetti di gestione mostrando capacità di rivolgersi sia agli specialisti sia a possibili finanziatori
·Capacità di apprendimento:
Aggiornare le proprie competenze in base agli elementi che continuamente emergono nella letteratura scientifica
·Conoscenze applicate:
Utilizzare gli strumenti normativi e metodologici per la valutazione e la pianificazione di attività di gestione della fauna
·Autonomia di giudizio:
Valutare le implicazioni connesse con l'attuazione di attività di gestione della fauna e le possibilità di successo di un progetto di conservazione
·Capacità comunicative:
Presentare relazioni tecniche/progetti di gestione mostrando capacità di rivolgersi sia agli specialisti sia a possibili finanziatori
·Capacità di apprendimento:
Aggiornare le proprie competenze in base agli elementi che continuamente emergono nella letteratura scientifica
Periodo: Primo semestre
Modalità di valutazione: Esame
Giudizio di valutazione: voto verbalizzato in trentesimi
Corso singolo
Questo insegnamento non può essere seguito come corso singolo. Puoi trovare gli insegnamenti disponibili consultando il catalogo corsi singoli.
Programma e organizzazione didattica
Edizione unica
Responsabile
Periodo
Primo semestre
BIO/05 - ZOOLOGIA - CFU: 6
Lezioni: 48 ore
Docente:
Manenti Raoul
Turni:
Turno
Docente:
Manenti RaoulDocente/i
Ricevimento:
Solo previo appuntamento. Mercoledì 09:00-12:00
Palazzina grigia -Piano 3