Geometria computazionale
A.A. 2025/2026
Obiettivi formativi
L'insegnamento intende fornire le indispensabili basi matematiche di Geometria analitica, differenziale e proiettiva per l'uso e per lo studio della grafica computerizzata.
Risultati apprendimento attesi
Al termine dell'insegnamento gli studenti sono in grado di usare la Geometria analitica, differenziale o proiettiva per allestire un progetto di grafica computerizzata. Tale progetto può essere un videogioco, oppure avere un carattere didattico, oppure rappresentare fenomeni naturali.
Periodo: Secondo quadrimestre
Modalità di valutazione: Esame
Giudizio di valutazione: voto verbalizzato in trentesimi
Corso singolo
Questo insegnamento non può essere seguito come corso singolo. Puoi trovare gli insegnamenti disponibili consultando il catalogo corsi singoli.
Programma e organizzazione didattica
Edizione unica
Responsabile
Periodo
Secondo quadrimestre
MAT/03 - GEOMETRIA - CFU: 6
Lezioni: 48 ore
Docente:
Alzati Alberto
Turni:
Turno
Docente:
Alzati AlbertoDocente/i
Ricevimento:
Lunedì, h 14-16
Uff. n° 2103, II piano, c/o Dip. Mat., via Saldini 50