Funzioni e trasformazioni chimiche e biochimiche delle molecole negli alimenti

A.A. 2025/2026
8
Crediti massimi
66
Ore totali
SSD
BIO/10 CHIM/02 CHIM/10
Lingua
Italiano
Obiettivi formativi
Il corso intende analizzare le relazioni che intercorrono tra le caratteristiche molecolari dei diversi componenti di un alimento e le loro modificazioni nei processi. Nello specifico si intende studiare gli effetti delle trasformazioni su micro/macronutrienti e sulle loro interazioni con i diversi componenti dell'alimento con particolare attenzione alle loro modificazioni strutturali sia su scala molecolare che mesoscopica e macroscopica.
Risultati apprendimento attesi
Al termine dell'insegnamento si sapranno comprendere e prevedere il comportamento delle micro/macromolecole nei sistemi alimentari. Gli studenti sapranno utilizzare le informazioni ottenute a livello molecolare per ottimizzare la filiera di trasformazione di un determinato alimento anche in relazione alle sue caratteristiche nutrizionali e salutistiche.
Corso singolo

Questo insegnamento non può essere seguito come corso singolo. Puoi trovare gli insegnamenti disponibili consultando il catalogo corsi singoli.

Programma e organizzazione didattica

Edizione unica

Responsabile
Periodo
Secondo semestre
BIO/10 - BIOCHIMICA - CFU: 4
CHIM/02 - CHIMICA FISICA - CFU: 2
CHIM/10 - CHIMICA DEGLI ALIMENTI - CFU: 2
Laboratori: 4 ore
Lezioni: 62 ore
Docente/i
Ricevimento:
su appuntamento
Studio, quinto piano, nuovo edificio, DeFENS
Ricevimento:
su appuntamento
sezione Scienze Chimiche e Biomolecolari, DeFENS
Ricevimento:
tutti i giorni previo appuntamento