Fitoterapia per la cute
A.A. 2025/2026
Obiettivi formativi
L'obiettivo del corso è lo studio dei prodotti di origine vegetale attivi sulla cute in relazione alle più diffuse patologie (come acne, dermatite atopica e psoriasi) e a traumi (come ferite, ustioni e contusioni). Saranno descritte le piante maggiormente utilizzate, richiamando brevemente informazioni botaniche fitochimiche e approfondendo i meccanismi d'azione alla base degli effetti terapeutici, fornendo dettagli sulla posologia, effetti avversi e controindicazioni.
Risultati apprendimento attesi
Al termine dell'insegnamento, lo studente dovrà conoscere le principali patologie legate alla cute e le piante utilizzate per le patologie cutanee; inoltre, dovrà comprendere i meccanismi alla base della loro attività terapeutica nell'uomo. Lo studente dovrà essere in grado di individuare, laddove presenti, le possibili terapie per il trattamento delle diverse patologie cutanee, sapendo scegliere quali prodotti naturali utilizzare per una specifica patologia cutanea.
Periodo: Secondo semestre
Modalità di valutazione: Esame
Giudizio di valutazione: voto verbalizzato in trentesimi
Corso singolo
Questo insegnamento non può essere seguito come corso singolo. Puoi trovare gli insegnamenti disponibili consultando il catalogo corsi singoli.
Programma e organizzazione didattica
Edizione unica
Responsabile
Periodo
Secondo semestre
BIO/14 - FARMACOLOGIA - CFU: 3
Lezioni: 24 ore
Docente:
Sangiovanni Enrico
Turni:
Turno
Docente:
Sangiovanni EnricoDocente/i
Ricevimento:
Da Lunedì e Venerdì dalle 10 alle 17, solo su appuntamento
Dipartimento di Scienze Farmacologiche e Biomolecolari, Via Balzaretti, 9