Fisiologia e patologia

A.A. 2025/2026
7
Crediti massimi
70
Ore totali
SSD
BIO/09 MED/04 MED/07
Lingua
Italiano
Obiettivi formativi
Il corso si propone di fornire agli studenti nozioni di base per:
- descrivere le modalità di funzionamento delle cellule umane organizzate in tessuti e organi, e i principali meccanismi patogenetici e fisiopatologici a livello di cellula, tessuti, organi e apparati;
- indicare i principali reperti funzionali nell'uomo sano;
- fornire i concetti di base relativi ai processi di adattamento cellulare ai meccanismi di difesa attivati dall'organismo, inclusi infiammazione, riparazione dei tessuti e risposta immunitaria;
- fornire i concetti di base della trasformazione neoplastica;
- descrivere i principali microrganismi organismi patogeni e il loro meccanismi d'azione.
Risultati apprendimento attesi
Entro la fine del corso lo studente dovrà:
- conoscere le caratteristiche generali della fisiologia umana e le principali patologie associate;
- possedere un quadro generale delle cause e dei meccanismi eziopatogenetici delle malattie;
- conoscere le caratteristiche basilari della risposta immunitaria e le sue alterazioni.
Corso singolo

Questo insegnamento non può essere seguito come corso singolo. Puoi trovare gli insegnamenti disponibili consultando il catalogo corsi singoli.

Programma e organizzazione didattica

Edizione unica

Responsabile
Moduli o unità didattiche
Fisiologia
BIO/09 - FISIOLOGIA - CFU: 4
Lezioni: 40 ore
Docente: Esposito Fabio

Microbiologia
MED/07 - MICROBIOLOGIA E MICROBIOLOGIA CLINICA - CFU: 1
Lezioni: 10 ore
Docente: Borghi Elisa

Patologia generale
MED/04 - PATOLOGIA GENERALE - CFU: 2
Lezioni: 20 ore
Turni:
Don Gnocchi e San Carlo
Docente: Malabarba Maria Grazia
San Paolo
Docente: Chiaramonte Raffaella

Docente/i
Ricevimento:
su appuntamento
Polo universitario San Paolo, blocco C, ottavo piano, stanza 813
Ricevimento:
previo appuntamento
Ospedale San Paolo, via di Rudinì 8, Milano. Blocco C, 7° piano.
Ricevimento:
Previo appuntamento
Via Giuseppe Colombo 71, Edificio 2, piano rialzato - 20133 Milano oppure via MS Teams
Ricevimento:
previo appuntamento da concordare via e-mail