Fisiologia e farmacologia del sistema endocrino
A.A. 2025/2026
Obiettivi formativi
Lo scopo dell'insegnamento è quello di fornire agli studenti un quadro integrato dei processi biologici alla base della fisiologia del sistema endocrino e dell'approccio farmacologico delle disfunzioni endocrine nell'uomo. Tale insegnamento inoltre, prevede la presentazione e la discussione in classe di recenti articoli scientifici riguardanti la fisiologia e la farmacologia del sistema endocrino con l'obiettivo di informare gli studenti sulle recenti scoperte in questo ambito e implementarne la capacità comunicativa e critica.
Risultati apprendimento attesi
Lo studente alla fine dell'insegnamento avrà appreso l'importanza della regolazione ormonale come elemento omeostatico fondamentale dell'organismo e sarà in grado di descrivere: 1) i principali meccanismi relativi ai processi di secrezione e meccanismo d'azione degli ormoni; 2) i principali farmaci utilizzati nella cura delle malattie endocrine. Inoltre, lo studente sarà in grado di implementare la propria capacità critica in relazione alla letteratura scientifica riguardante possibili nuovi ruoli fisiologici degli ormoni e possibili nuove strategie di intervento per lo sviluppo di nuove terapie farmacologiche.
Periodo: Secondo semestre
Modalità di valutazione: Esame
Giudizio di valutazione: voto verbalizzato in trentesimi
Corso singolo
Questo insegnamento non può essere seguito come corso singolo. Puoi trovare gli insegnamenti disponibili consultando il catalogo corsi singoli.
Programma e organizzazione didattica
Edizione unica
Responsabile
Periodo
Secondo semestre
BIO/09 - FISIOLOGIA - CFU: 3
BIO/14 - FARMACOLOGIA - CFU: 3
BIO/14 - FARMACOLOGIA - CFU: 3
Lezioni: 48 ore
Docenti:
Bucchi Annalisa, Valenza Marta
Docente/i
Ricevimento:
su appuntamento concordato via e-mail
via G. Celoria, 26 20133 Milano, VI piano torre A
Ricevimento:
su appuntamento
Dipartimento di Bioscienze, via Celoria 26 (piano terra, corpo A)