Fisiologia
A.A. 2025/2026
Obiettivi formativi
Si propone di fornire le conoscenze di base la terminologia specifica sulla fisiologia dei diversi organi e apparati del corpo umano, quali l'apparato cardiovascolare, respiratorio, renale, gastroenterico, il sistema nervoso centrale e periferico e l'apparato muscolo-scheletrico, con particolare enfasi a questi ultimi in quanto maggiormente rappresentati nella fisiopatologia del piede. Inoltre, presenta nozioni di metabolismo energetico, del ruolo dei nutrienti essenziali e della funzione regolatoria del sistema endocrino.
Risultati apprendimento attesi
L'acquisizione dei fondamenti e delle basi del funzionamento dei principali apparati dell'organismo umano mette lo studente in grado di relazionarsi con gli altri professionisti sanitari e di promuovere una corretta informazione scientifica verso il paziente affetto da patologie del piede.
Periodo: Secondo semestre
Modalità di valutazione: Esame
Giudizio di valutazione: voto verbalizzato in trentesimi
Corso singolo
Questo insegnamento non può essere seguito come corso singolo. Puoi trovare gli insegnamenti disponibili consultando il catalogo corsi singoli.
Programma e organizzazione didattica
Edizione unica
BIO/09 - FISIOLOGIA - CFU: 5
Lezioni: 50 ore