Farmaci biotecnologici in terapia
A.A. 2025/2026
Obiettivi formativi
L'insegnamento si propone di approfondire le conoscenze sulla farmacologia e farmacoterapia dei farmaci biotecnologici disponibili in clinica ma anche di affrontare tematiche riguardanti le più recenti terapie innovative.
Inoltre, verranno fornite le conoscenze per l'identificazione di nuovi bersagli terapeutici e il disegno di farmaci biotecnologici innovativi.
Inoltre, verranno fornite le conoscenze per l'identificazione di nuovi bersagli terapeutici e il disegno di farmaci biotecnologici innovativi.
Risultati apprendimento attesi
Al termine dell'insegnamentolo studente avrà acquisito approfondite conoscenze sui farmaci biotecnologici già in uso e sarà in grado di applicarle per l'identificazione di nuovi bersagli e conseguente disegno e studio di farmaci innovativi.
Lo studente avrà inoltre acquisito le competenze per valutare il disegno di uno studio clinico per lo sviluppo di farmaci biotecnologici e valutarne gli endpoint primari e secondari.
Lo studente avrà inoltre acquisito le competenze per valutare il disegno di uno studio clinico per lo sviluppo di farmaci biotecnologici e valutarne gli endpoint primari e secondari.
Periodo: Secondo semestre
Modalità di valutazione: Esame
Giudizio di valutazione: voto verbalizzato in trentesimi
Corso singolo
Questo insegnamento non può essere seguito come corso singolo. Puoi trovare gli insegnamenti disponibili consultando il catalogo corsi singoli.
Programma e organizzazione didattica
Edizione unica
Responsabile
Periodo
Secondo semestre
BIO/14 - FARMACOLOGIA - CFU: 8
Esercitazioni: 16 ore
Lezioni: 56 ore
Lezioni: 56 ore
Docenti:
Calabrese Francesca, Ossoli Alice Federica
Turni:
Docente/i
Ricevimento:
Contattare il docente via email per fissare un appuntamento