Epidemiologia, statistica medica e medicina del lavoro
A.A. 2025/2026
Obiettivi formativi
- Conoscere i principi e la metodologia della ricerca epidemiologica ai fini della promozione della salute e della comunità
- Acquisire i principi di base di statistica medica utili alla comprensione e alla realizzazione di pubblicazioni scientifiche
- Conoscere i concetti fondamentali ed i campi d'azione dell'igiene e della medicina preventiva
- Conoscere le norme e le pratiche atte a mantenere e promuovere la salute negli ambienti di lavoro
- Conoscere gli elementi e la normativa della radioprotezione vigente
- Acquisire i principi di base di statistica medica utili alla comprensione e alla realizzazione di pubblicazioni scientifiche
- Conoscere i concetti fondamentali ed i campi d'azione dell'igiene e della medicina preventiva
- Conoscere le norme e le pratiche atte a mantenere e promuovere la salute negli ambienti di lavoro
- Conoscere gli elementi e la normativa della radioprotezione vigente
Risultati apprendimento attesi
- Acquisizione delle conoscenze e dei metodi per gestire le procedure assistenziali, dalla raccolta dati alla valutazione delle azioni evidence based e del risultato, alla persona che presenta manifestazione e segni, fisiologici, fisiopatologici, patologici correlati agli stati di malattia di maggior incidenza
- Conoscenza delle norme e delle pratiche atte a mantenere e promuovere la salute negli ambienti di lavoro
- Conoscere i principi relativi alla prevenzione ed al controllo delle infezioni ospedaliere e di comunità
- Conoscere le procedure terapeutiche ai fini della gestione, della preparazione e della somministrazione dei farmaci e del monitoraggio dei parametri correlati di pertinenza
- Capacità di comprensione ed interpretazione di pubblicazioni scientifiche
- Conoscenza delle norme e delle pratiche atte a mantenere e promuovere la salute negli ambienti di lavoro
- Conoscere i principi relativi alla prevenzione ed al controllo delle infezioni ospedaliere e di comunità
- Conoscere le procedure terapeutiche ai fini della gestione, della preparazione e della somministrazione dei farmaci e del monitoraggio dei parametri correlati di pertinenza
- Capacità di comprensione ed interpretazione di pubblicazioni scientifiche
Periodo: Secondo semestre
Modalità di valutazione: Esame
Giudizio di valutazione: voto verbalizzato in trentesimi
Corso singolo
Questo insegnamento non può essere seguito come corso singolo. Puoi trovare gli insegnamenti disponibili consultando il catalogo corsi singoli.
Programma e organizzazione didattica
Edizione unica
Moduli o unità didattiche
Epidemiologia statistica medica
MED/01 - STATISTICA MEDICA - CFU: 2
Lezioni: 20 ore
Docente:
Bonomi Alice
Igiene generale e applicata
MED/42 - IGIENE GENERALE E APPLICATA - CFU: 2
Lezioni: 20 ore
Docente:
Oggioni Chiara
Metodi igienico preventivi e principi di assistenza infermieristica
MED/45 - SCIENZE INFERMIERISTICHE GENERALI, CLINICHE E PEDIATRICHE - CFU: 2
Lezioni: 20 ore
Docente:
Caruso Rosario
Radioprotezione
MED/36 - DIAGNOSTICA PER IMMAGINI E RADIOTERAPIA - CFU: 1
Lezioni: 10 ore
Docente:
Maioli Claudio
Sicurezza negli ambienti di lavoro
MED/44 - MEDICINA DEL LAVORO - CFU: 1
Lezioni: 10 ore
Docente:
Bollati Valentina
Docente/i
Ricevimento:
previo appuntamento da concordare via e-mail
Clinica del Lavoro, Via S. Barnaba, 8
Ricevimento:
Su appuntamento
Ricevimento:
previo appuntamento da concordare via e-mail