Elaborazione dei segnali
A.A. 2025/2026
Obiettivi formativi
L'insegnamento si pone l'obiettivo di fornire le competenze teoriche di base della teoria dei segnali a tempo continuo e dell'elaborazione numerica dei segnali a tempo discreto tramite sistemi lineari tempo-invarianti.
Risultati apprendimento attesi
Lo studente acquisirà le competenze teoriche necessarie per campionare un segnale tempo-continuo; inoltre saprà rappresentare un segnale tempo-discreto nel dominio delle frequenze; infine saprà analizzare e progettare un filtro lineare tempo-invariante per manipolare segnali tempo-discreti.
Periodo: Primo semestre
Modalità di valutazione: Esame
Giudizio di valutazione: voto verbalizzato in trentesimi
Corso singolo
Questo insegnamento non può essere seguito come corso singolo. Puoi trovare gli insegnamenti disponibili consultando il catalogo corsi singoli.
Programma e organizzazione didattica
Edizione unica
Edizione non attiva
INF/01 - INFORMATICA - CFU: 6
Lezioni: 48 ore