Ecotossicologia
A.A. 2025/2026
Obiettivi formativi
L'insegnamento si propone di fornire agli studenti la conoscenza delle tematiche relative alla distribuzione degli inquinanti nei diversi comparti ambientali, il loro passaggio negli organismi, il bioaccumulo e gli effetti che possono provocare negli animali e nell'uomo. Un altro obiettivo formativo dell'insegnamento sarà di fornire le nozioni relative al concetto di tossicità acuta e cronica e alla loro misura mediante i classici saggi ecotossicologici e ad altre metodologie di valutazione dell'effetto tossicologico.
Risultati apprendimento attesi
Al termine dell'insegnamento lo studente sarà in grado di padroneggiare la terminologia tecnica relativa ai concetti dell'ecotossicologia e riconoscere le diverse categorie dei diversi contaminanti ambientali. Inoltre, dovrà conoscere i concetti relativi alla valutazione del rischio ambientale legato all'introduzione in ambiente degli inquinanti di origine antropica e ai diversi metodi ecotossicologici che consentono tale valutazione. Infine, sarà in grado di conoscere i principi legati a come le sostanze pericolose entrano negli organismi, a come si distribuiscono nei distretti corporei e gli effetti che determinato nei confronti degli organismi, uomo compreso.
Periodo: Secondo semestre
Modalità di valutazione: Esame
Giudizio di valutazione: voto verbalizzato in trentesimi
Corso singolo
Questo insegnamento non può essere seguito come corso singolo. Puoi trovare gli insegnamenti disponibili consultando il catalogo corsi singoli.
Programma e organizzazione didattica
Edizione unica
Responsabile
Periodo
Secondo semestre
BIO/07 - ECOLOGIA - CFU: 6
Lezioni: 48 ore