Economia e politiche del sistema alimentare
A.A. 2025/2026
Obiettivi formativi
L'insegnamento si propone di fornire agli studenti i riferimenti economici e le metodologie per l'analisi del mercato agro-alimentare e l'organizzazione verticale delle filiere. L'insegnamento si propone inoltre di fornire agli studenti le conoscenze relative ad alcune problematiche del sistema alimentare (sottonutrizione, sovranutrizione, sostenibilità ambientale) oltre che fornire le conoscenze sulle politiche comunitarie e i principali strumenti di intervento.
Risultati apprendimento attesi
Al termine dell'insegnamento gli studenti sapranno esaminare e proporre soluzioni alle più comuni problematiche del mercato agro-alimentare sulla base delle loro conoscenze relative all'organizzazione delle filiere alimentari alle dinamiche dei consumi e alla politica alimentare comunitaria.
Periodo: Primo semestre
Modalità di valutazione: Esame
Giudizio di valutazione: voto verbalizzato in trentesimi
Corso singolo
Questo insegnamento non può essere seguito come corso singolo. Puoi trovare gli insegnamenti disponibili consultando il catalogo corsi singoli.
Programma e organizzazione didattica
Edizione unica
Periodo
Primo semestre
AGR/01 - ECONOMIA ED ESTIMO RURALE - CFU: 7
Lezioni: 56 ore
Turni:
Docente/i
Ricevimento:
martedi dalle 14.30 alle 18.30
Dipartimento di Scienze e politiche ambientali (Via Celoria)
Ricevimento:
Libero
Dipartimento di Scienze e Politiche Ambientali (ESP) - Via Celoria, 2