Ecologia ed etologia
A.A. 2025/2026
Obiettivi formativi
Il corso è organizzato in due moduli: quello di etologia (I semestre, 6 CFU) e quello di ecologia (II semestre, 9 CFU).
L'obiettivo principale del modulo di etologia è quello di fornire agli studenti le conoscenze riguardanti la funzione adattativa dei comportamenti animali in una prospettiva ecologica ed evoluzionistica. Inoltre, intende descrivere i metodi scientifici finalizzati alla progettazione e all'esecuzione di studi comportamentali, nonché fornire la capacità di utilizzare un lessico specifico appropriato.
Il modulo di ecologia è rivolto all'acquisizione di molteplici capacità: descrivere l'ecologia di una specie, comprendere le caratteristiche degli habitat e i principi fondamentali di funzionamento degli ecosistemi (flusso dell'energia, cicli biogeochimici, fattori ambientali, dinamica di popolazione e studio delle comunità). Intende inoltre fornire la capacità di svolgere semplici esercizi su variabili ecologiche.
L'obiettivo principale del modulo di etologia è quello di fornire agli studenti le conoscenze riguardanti la funzione adattativa dei comportamenti animali in una prospettiva ecologica ed evoluzionistica. Inoltre, intende descrivere i metodi scientifici finalizzati alla progettazione e all'esecuzione di studi comportamentali, nonché fornire la capacità di utilizzare un lessico specifico appropriato.
Il modulo di ecologia è rivolto all'acquisizione di molteplici capacità: descrivere l'ecologia di una specie, comprendere le caratteristiche degli habitat e i principi fondamentali di funzionamento degli ecosistemi (flusso dell'energia, cicli biogeochimici, fattori ambientali, dinamica di popolazione e studio delle comunità). Intende inoltre fornire la capacità di svolgere semplici esercizi su variabili ecologiche.
Risultati apprendimento attesi
Al termine del modulo di ecologia ci si aspetta che lo studente abbia appreso i principi di base de funzionamento degli ecosistemi e come essi funzionino in natura (flusso dell'energia e cicli biogeochimici), nonché alcuni strumenti per il monitoraggio delle popolazioni ed il rilievo dei parametri chimico-fisici degli ecosistemi terrestri ed acquatici. Al termine del modulo di etologia ci si attende che lo studente acquisisca la conoscenza del ruolo del comportamento animale in chiave adattativa e nelle dinamiche evolutive, nonché la conoscenza dell'appropriata terminologia scientifica della disciplina e la capacità di comprendere e discutere in modo critico le tematiche del corso trattate in letteratura
Periodo: annuale
Modalità di valutazione: Esame
Giudizio di valutazione: voto verbalizzato in trentesimi
Corso singolo
Questo insegnamento non può essere seguito come corso singolo. Puoi trovare gli insegnamenti disponibili consultando il catalogo corsi singoli.
Programma e organizzazione didattica
Edizione unica
Edizione non attiva
Moduli o unità didattiche
Modulo: ecologia (II sem)
BIO/07 - ECOLOGIA - CFU: 9
Esercitazioni pratiche con elementi di teoria: 12 ore
Lezioni: 64 ore
Lezioni: 64 ore
Modulo: etologia (I sem)
BIO/07 - ECOLOGIA - CFU: 6
Lezioni: 48 ore