Ecologia della nutrizione ed ecotossicologia
A.A. 2025/2026
Obiettivi formativi
L'insegnamento si propone, ampliando e approfondendo nozioni ecologiche di base - quali i cicli dell'acqua e del carbonio, il flusso di energia negli ecosistemi, la biodiversità, le modalità di crescita delle popolazioni -, di applicarne principi e concetti alle problematiche della sostenibilità ambientale. Scopo dell'insegnamento è fornire agli studenti (i) le conoscenze per la comprensione e la valutazione in termini quantitativi delle conseguenze sugli ecosistemi delle attività umane finalizzate alla produzione di cibo e alla fornitura di acqua potabile; (ii) le nozioni eco-tossicologiche di base, attraverso la descrizione delle principali classi di contaminanti ambientali, i loro meccanismi d'azione e le vie preferenziali d'ingresso all'interno dell'organismo, nonché i loro effetti sull'uomo e la biocenosi.
Risultati apprendimento attesi
Al termine dell'insegnamento lo studente dovrà essere in grado di (i) conoscere e comprendere le molteplici conseguenze sull'ambiente della produzione e trasformazione degli alimenti e di applicare tali competenze all'individuazione di pratiche in grado di contenerne l'impatto; (ii) di conoscere la natura, tossicità e meccanismo d'azione dei principali contaminanti ambientali e di applicare tali nozioni ai fini di contenerne la pericolosità. Lo studente avrà sviluppato capacità critiche di giudizio circa i temi trattati e sarà entrato in possesso degli strumenti culturali e tecnici tali da metterlo in grado di approfondire tematiche ambientali in modo autonomo.
Periodo: Secondo semestre
Modalità di valutazione: Esame
Giudizio di valutazione: voto verbalizzato in trentesimi
Corso singolo
Questo insegnamento non può essere seguito come corso singolo. Puoi trovare gli insegnamenti disponibili consultando il catalogo corsi singoli.
Programma e organizzazione didattica
Edizione unica
Responsabile
Periodo
Secondo semestre
Programma
Il programma è condiviso con i seguenti insegnamenti:
- [FBF-15](https://www.unimi.it/it/ugov/of/af20260000fbf-15)
- [FBF-15](https://www.unimi.it/it/ugov/of/af20260000fbf-15)
Docente/i
Ricevimento:
martedì ore 12.30-14.30
Piano 6 Torre C, Dipartimento di Bioscienze