Diritto processuale penale progredito

A.A. 2025/2026
6
Crediti massimi
42
Ore totali
SSD
IUS/16
Lingua
Italiano
Obiettivi formativi
L'insegnamento approfondisce un settore del diritto processuale penale di particolare rilevanza e in continua evoluzione. L'obiettivo è quello di apprendere metodi di interpretazione e di applicazione delle norme processuali penali nei contesti normativi che coinvolgono più settori dell'ordinamento con un approccio attento anche ai legami fra diritto sostanziale e processo.
Risultati apprendimento attesi
Attraverso il corso verrà acquisita una conoscenza approfondita della disciplina processuale penale del settore dell'ordinamento esaminato. L'ottica è quella di sviluppare sia l'autonomia di giudizio, nella ricostruzione del sistema previsto dalle norme dell'ordinamento esaminato, sia le abilità comunicative sul piano del ragionamento giuridico, anche in vista della soluzione di problemi concreti. Durante il corso lo studente potrà acquisire o affinare la capacità di formulare risposte persuasive a quesiti processuali di natura teorica o pratica.
Corso singolo

Questo insegnamento non può essere seguito come corso singolo. Puoi trovare gli insegnamenti disponibili consultando il catalogo corsi singoli.

Programma e organizzazione didattica

Edizione unica

Edizione non attiva
IUS/16 - DIRITTO PROCESSUALE PENALE - CFU: 6
Lezioni: 42 ore