Digital society
A.A. 2025/2026
Obiettivi formativi
(1) Comprendere la società digitale attraverso l'applicazione di cinque obiettivi generali: politica, economia, lavoro, cultura e storia.
(2) Comprendere come queste preoccupazioni accademiche si collegano ad argomenti della scienza e a questioni di rilevanza sociale.
(3) Imparare ad analizzare la rappresentazione visiva del cambiamento tecnologico attraverso il consumo di artefatti cinematografici.
(2) Comprendere come queste preoccupazioni accademiche si collegano ad argomenti della scienza e a questioni di rilevanza sociale.
(3) Imparare ad analizzare la rappresentazione visiva del cambiamento tecnologico attraverso il consumo di artefatti cinematografici.
Risultati apprendimento attesi
Entro la fine del corso gli studenti acquisiranno la capacità di valutare criticamente e discutere l'impatto, lo sviluppo e l'uso delle tecnologie digitali e la loro incorporazione nei mondi e nelle istituzioni sociali. L'esame finale mira a verificare i risultati di apprendimento attesi in relazione a come le tecnologie digitali stanno plasmando la società odierna; i più importanti dibattiti teorici intorno alle società digitali, alla cultura e all'economia e al ruolo della tecnologia nella vita quotidiana.
Periodo: Primo trimestre
Modalità di valutazione: Esame
Giudizio di valutazione: voto verbalizzato in trentesimi
Corso singolo
Questo insegnamento non può essere seguito come corso singolo. Puoi trovare gli insegnamenti disponibili consultando il catalogo corsi singoli.
Programma e organizzazione didattica
Edizione unica
Responsabile
Periodo
Primo trimestre
SPS/08 - SOCIOLOGIA DEI PROCESSI CULTURALI E COMUNICATIVI - CFU: 9
Lezioni: 60 ore
Docente:
Anderson Christopher
Turni:
Turno
Docente:
Anderson ChristopherDocente/i
Ricevimento:
mercoledì, dalle 11:00 alle 13:00
Via Conservatorio 7, piano terzo