Cultura indiana i
A.A. 2025/2026
Obiettivi formativi
Il corso persegue i seguenti obiettivi:
- sviluppare negli studenti una solida conoscenza e comprensione dei tratti distintivi della società indiana, delle tradizioni, delle usanze e delle religioni presenti in India;
- stimolare la consapevolezza dell'eterogeneità della cultura e della società indiane, la conoscenza dei suoi elementi costitutivi e la comprensione storica del suo costituirsi ;
- promuovere la capacità sia di approfondire autonomamente, efficacemente ed esaustivamente la conoscenza di argomenti noti, sia di indagare temi inediti, grazie alla correlata abilità a individuare una bibliografia di riferimento affidabile e accreditata;
- fornire gli strumenti e le conoscenze per orientarsi con sicurezza nella vasta produzione di testi aventi per oggetto l'India, distinguendo con cognizione di causa la letteratura scientifica, dalle invalse rappresentazioni stereotipiche e stereotipate della cultura indiana.
- sviluppare negli studenti una solida conoscenza e comprensione dei tratti distintivi della società indiana, delle tradizioni, delle usanze e delle religioni presenti in India;
- stimolare la consapevolezza dell'eterogeneità della cultura e della società indiane, la conoscenza dei suoi elementi costitutivi e la comprensione storica del suo costituirsi ;
- promuovere la capacità sia di approfondire autonomamente, efficacemente ed esaustivamente la conoscenza di argomenti noti, sia di indagare temi inediti, grazie alla correlata abilità a individuare una bibliografia di riferimento affidabile e accreditata;
- fornire gli strumenti e le conoscenze per orientarsi con sicurezza nella vasta produzione di testi aventi per oggetto l'India, distinguendo con cognizione di causa la letteratura scientifica, dalle invalse rappresentazioni stereotipiche e stereotipate della cultura indiana.
Risultati apprendimento attesi
Oltre alle conoscenze teoriche introdotte, affrontate e discusse durante le lezioni e veicolate dai testi contemplati dal programma d'esame, al termine del corso gli studenti dovranno aver acquisito la capacità di esprimersi, sia oralmente, sia per iscritto, con efficacia, chiarezza espositiva e ricorrendo a una terminologia adeguata. Dovranno, quindi, aver maturato una piena padronanza del linguaggio settoriale, in italiano e nelle lingue indiane, relativo ai diversi argomenti (di carattere socio-politico, storico, religioso-spirituale, artistico, etc.) affrontati dal corso. Gli studenti dovranno altresì essere in grado di approfondire autonomamente temi e argomenti di carattere teorico, ricorrendo alla letteratura scientifica e accademica di riferimento e distinguendo, pertanto, testi e fonti di informazione di dubbio valore dalla produzione più solida e affidabile.
Modalità di valutazione: Esame
Giudizio di valutazione: voto verbalizzato in trentesimi
Corso singolo
Questo insegnamento non può essere seguito come corso singolo. Puoi trovare gli insegnamenti disponibili consultando il catalogo corsi singoli.
Programma e organizzazione didattica
Edizione unica
Edizione non attiva
L-OR/19 - LINGUE E LETTERATURE MODERNE DEL SUBCONTINENTE INDIANO - CFU: 9
Lezioni: 60 ore