Cultura del giappone ii
A.A. 2025/2026
Obiettivi formativi
Il corso di Cultura del Giappone II si propone di espandere il percorso di Cultura del Giappone I con un approfondimento sulla cultura del Giappone dal secondo dopoguerra ai giorni nostri. Il corso intende porre attenzione ai processi di interazione e mediazione tra elementi endogeni ed esogeni che hanno contribuito all'evoluzione e produzione culturale e identitaria del Paese. L'analisi si avvarrà di concetti quali orientalismo e soft power per fornire una lettura critica delle fonti di studiosi e studiose (giapponesi e di altre nazionalità) che, in epoca moderna e contemporanea e nell'ambito delle proprie competenze professionali, hanno fornito interpretazioni della società e della cultura giapponese, in linea o in disaccordo con il mainstream socioculturale o ideologico dei loro contesti storici. L'obiettivo generale del corso è fornire allo studente ambiti di lettura alternativi, attraverso cui sviluppare competenze per una autonoma valutazione critica sulle trasformazioni del Giappone moderno e contemporaneo.
Risultati apprendimento attesi
Al termine del corso, lo studente avrà acquisito una conoscenza approfondita e strutturata delle fonti analizzate, dimostrando somiglianze e differenze attraverso una prospettiva comparata e avvalendosi di un solido quadro teorico di riferimento. Questa competenza permetterà di comprendere i processi di costruzione dell'identità culturale del Giappone e di riflettere criticamente sul complesso rapporto del Paese con le realtà internazionali.
Modalità di valutazione: Esame
Giudizio di valutazione: voto verbalizzato in trentesimi
Corso singolo
Questo insegnamento non può essere seguito come corso singolo. Puoi trovare gli insegnamenti disponibili consultando il catalogo corsi singoli.
Programma e organizzazione didattica
Edizione unica
Edizione non attiva
L-OR/22 - LINGUE E LETTERATURE DEL GIAPPONE E DELLA COREA - CFU: 6
Lezioni: 40 ore