Corso professionalizzante in tecniche avanzate di medicina di laboratorio
A.A. 2025/2026
Obiettivi formativi
In prosecuzione del corso associato al secondo anno, questo laboratorio professionalizzante si prefigge di illustrare allo studente la pratica delle suddette tecnologie ed i conseguenti approcci metodologici che si svolgono in un Laboratorio Biomedico orientato alla Ricerca Scientifica. In tale contesto, lo studente apprenderà nell'ambito della formazione del cosiddetto "Laboratory Manager", tutte le fasi organizzative e pratiche per l'espletamento di queste metodiche di lavoro.
Risultati apprendimento attesi
Lo studente sarà in grado, al termine del corso, di conoscere sia la teoria che la pratica di tecniche di citogenetica e citogenetica molecolare, di dosaggio enzimatico e di citometria utilizzate per la diagnosi e prognosi delle malattie genetiche ed immunologiche (malattie da anomalia cromosomica, immuno-deficienze pediatriche, malattie auto-infiammatorie e conseguenti malattie da accumulo secondario tipo amloidosi).
Periodo: Secondo semestre
Corso singolo
Questo insegnamento non può essere seguito come corso singolo. Puoi trovare gli insegnamenti disponibili consultando il catalogo corsi singoli.
Programma e organizzazione didattica
Edizione unica
MED/46 - SCIENZE TECNICHE DI MEDICINA DI LABORATORIO - CFU: 3
Esercitazioni: 15 ore
Lezioni: 20 ore
Lezioni: 20 ore
Docente/i
Ricevimento:
Giorno ed ora sono da concordare con il docente via email
In presenza (LITA, Segrate) o via Teams
Ricevimento:
previo appuntamento da concordare via e-mail