Citologia e istologia
A.A. 2025/2026
Obiettivi formativi
L'insegnamento ha lo scopo di dare allo studente una conoscenza di base sulle caratteristiche fondamentali degli organismi viventi (procarioti ed eucarioti) e, specificamente, della biologia cellulare animale nell'ambito dei mammiferi, con particolare riferimento all'uomo.
Risultati apprendimento attesi
Al termine del corso, lo studente avrà acquisito:
- conoscenze specifiche sulle strutture biologiche fondamentali, quali (macro)molecole biologiche, cellule e tessuti animali;
- comprensione degli aspetti morfo-funzionali di cellule e tessuti e loro principali interazioni;
- nozioni di base sulla struttura e le caratteristiche principali dei virus e dei procarioti.
- conoscenze specifiche sulle strutture biologiche fondamentali, quali (macro)molecole biologiche, cellule e tessuti animali;
- comprensione degli aspetti morfo-funzionali di cellule e tessuti e loro principali interazioni;
- nozioni di base sulla struttura e le caratteristiche principali dei virus e dei procarioti.
Periodo: Primo semestre
Modalità di valutazione: Esame
Giudizio di valutazione: voto verbalizzato in trentesimi
Corso singolo
Questo insegnamento non può essere seguito come corso singolo. Puoi trovare gli insegnamenti disponibili consultando il catalogo corsi singoli.
Programma e organizzazione didattica
A - L
Responsabile
Periodo
Primo semestre
BIO/06 - ANATOMIA COMPARATA E CITOLOGIA - CFU: 9
Esercitazioni: 12 ore
Lezioni: 66 ore
Lezioni: 66 ore
Docente:
Dalle Donne Isabella
Turni:
Docente:
Dalle Donne Isabella
Turno 1
Docente:
Dalle Donne IsabellaTurno 2
Docente:
Dalle Donne IsabellaTurno 3
Docente:
Dalle Donne IsabellaM - Z
Responsabile
Periodo
Primo semestre
BIO/06 - ANATOMIA COMPARATA E CITOLOGIA - CFU: 9
Esercitazioni: 12 ore
Lezioni: 66 ore
Lezioni: 66 ore
Docente:
Colombo Graziano
Turni:
Docente:
Colombo Graziano
Turno 1
Docente:
Colombo GrazianoTurno 2
Docente:
Colombo GrazianoTurno 3
Docente:
Colombo GrazianoDocente/i
Ricevimento:
Lunedi 10.00-18.00 (previo appuntamento)
Dipartimento di Bioscienze, Via Celoria 26, 20133 Milano. Piano VI Torre B
Ricevimento:
previo appuntamento via e-mail
Dip. di BioScienze, torre B, 6° piano