Chimica dell'ambiente
A.A. 2025/2026
Obiettivi formativi
L'obiettivo del corso è fornire allo studente conoscenze di base riguardanti i principali attori degli equilibri e trasformazioni chimiche naturali che avvengono nell'aria, acqua e suolo delle diverse sfere ambientali (idrosfera, geosfera, atmosfera, biosfera e antroposfera).
Risultati apprendimento attesi
Al termine del corso lo studente dovrà essere in grado di conoscere le principali specie chimiche di rilevanza ambientale, le loro proprietà, il loro ruolo in contesto naturale e antropico. Lo studente acuisirà competenze relative ala gesione dei principali metodi strumentali per il loro studio.
Periodo: Primo semestre
Modalità di valutazione: Esame
Giudizio di valutazione: voto verbalizzato in trentesimi
Corso singolo
Questo insegnamento non può essere seguito come corso singolo. Puoi trovare gli insegnamenti disponibili consultando il catalogo corsi singoli.
Programma e organizzazione didattica
Edizione unica
Periodo
Primo semestre
Programma
Il programma è condiviso con i seguenti insegnamenti:
- [FBC-10](https://www.unimi.it/it/ugov/of/af20260000fbc-10)
- [FBC-10](https://www.unimi.it/it/ugov/of/af20260000fbc-10)
CHIM/12 - CHIMICA DELL'AMBIENTE E DEI BENI CULTURALI - CFU: 6
Lezioni: 48 ore
Docente:
Fermo Paola
Turni:
Turno
Docente:
Fermo PaolaDocente/i