Chimica dei composti di coordinazione con laboratorio

A.A. 2025/2026
10
Crediti massimi
104
Ore totali
SSD
CHIM/03
Lingua
Italiano
Obiettivi formativi
Ci si propone di comprendere le caratteristiche fondamentali dei composti di coordinazione. Il corso e' impostato per fornire le basi della chimica di coordinazione tradizionale e della chimica organometallica, per quanto riguarda sia gli aspetti teorici che pratici.
Risultati apprendimento attesi
Lo studente sara' in grado di comprendere: la struttura e la stereochimica dei complessi dei metalli di transizione; l'interazione di legame metallo-legante; le principali caratteristiche relative alla stabilita' e alla reattivita' dei composti di coordinazione; il ruolo che questi hanno nella sintesi chimica.
Corso singolo

Questo insegnamento non può essere seguito come corso singolo. Puoi trovare gli insegnamenti disponibili consultando il catalogo corsi singoli.

Programma e organizzazione didattica

Edizione unica

Edizione non attiva
CHIM/03 - CHIMICA GENERALE ED INORGANICA - CFU: 10
Laboratori: 48 ore
Lezioni: 56 ore